Assassin's Creed Shadows è disponibile: tutto quello che sappiamo sul videogioco ambientato nel Giappone feudale
Il nuovo capitolo

Disponibile dal 20 marzo, Assassin’s Creed Shadows trasporta i giocatori nel Giappone feudale, un'ambientazione tanto attesa dai fan della serie. Il titolo permette di vivere l’avventura attraverso due prospettive differenti: quella di Naoe, un’ombra letale che sfrutta agilità e furtività, e quella di Yasuke, un samurai dotato di forza bruta e abilità marziali devastanti. Il mondo di gioco, ricco di dettagli storici, offre nuove possibilità di esplorazione, combattimento e infiltrazione, arricchendo l’esperienza con un’ampia varietà di missioni e strategie. Con Shadows, Ubisoft punta a rinnovare la formula della saga, unendo tradizione e innovazione. In questo articolo, scopriremo tutti i dettagli di Assassin's Creed Shadows, tra cui trama, gameplay e data d'uscita.
- Il videogioco è disponibile
- La recensione
- La trama
- I protagonisti
- Quando è ambientato?
- Il gameplay
- La data d’uscita
- Le piattaforme
- Il trailer
- Il poster
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
Assassin's Creed Shadows è disponibile
Assassin’s Creed Shadows è finalmente disponibile! Ubisoft ci trasporta in un’epoca affascinante e piena di intrighi, quella del Giappone feudale, con un’esperienza di gioco ricca di novità e dettagli storici. In questo nuovo capitolo, i giocatori potranno vestire i panni di due protagonisti con stili di combattimento e approcci completamente diversi. Naoe, un’abile ninja, sfrutta furtività e agilità per muoversi inosservata e colpire nell’ombra. Yasuke, invece, è un potente samurai che affronta i nemici con forza bruta e abilità letali. Questa doppia prospettiva aggiunge profondità al gameplay, permettendo di alternare tra strategie di infiltrazione silenziosa e combattimenti diretti. Il videogioco (qui le edizioni e i prezzi) è disponibile anche su Amazon per PS5 e Xbox Series S|X.
La recensione di Assassin's Creed Shadows

Assassin’s Creed Shadows rappresenta molto più di un semplice omaggio al Giappone feudale. Ubisoft ha atteso il momento giusto per sfruttare appieno questa ambientazione, coniugando le radici stealth della serie con le meccaniche open-world e GDR introdotte negli ultimi capitoli. Il gioco si distingue per la sua narrazione intrecciata, che segue due protagonisti con stili di combattimento distinti: Naoe, ninja letale e furtiva, e Yasuke, un samurai potente e diretto. Il mondo di gioco, arricchito dal sistema delle stagioni, offre una maggiore profondità, ma non mancano alcune criticità, come un'IA nemica non sempre brillante e una progressione della trama principale a tratti lenta. Resta la domanda: Assassin’s Creed Shadows è l’evoluzione che la serie aspettava o un altro passo in una direzione incerta? Per scoprirlo, puoi consultare la nostra recensione completa!
»» Clicca qui per acquistare Assassin’s Creed Shadows Limited Edition per PS5
»» Clicca qui per acquistare Assassin’s Creed Shadows Limited Edition per Xbox Series S|X
La trama di Assassin's Creed Shadows

La storia segue le vicende di Naoe, una talentuosa assassina shinobi originaria della provincia di Iga, e di Yasuke, un valoroso samurai africano. Naoe, addestrata nelle arti segrete dello shinobi (termine giapponese che si riferisce a un ninja), opera nell'ombra per proteggere il suo clan e mantenere l'equilibrio di potere nella regione. Yasuke, giunto in Giappone al seguito di missionari europei, ha conquistato il rispetto dei signori locali grazie alla sua forza e al suo spirito indomabile. Quando le loro strade si incrociano, scoprono di essere legati da un destino comune che va oltre le loro differenze culturali e personali.
I protagonisti di Assassin's Creed Shadows e storia vera

In Assassin's Creed Shadows, i giocatori possono immergersi nelle avventure di due protagonisti distinti, ognuno con una storia ricca e un legame profondo con il Giappone feudale.
Il protagonista maschile, Yasuke, è ispirato a una figura storica realmente esistita (qui trovi la storia vera). Originario dell'Africa, Yasuke arrivò in Giappone alla fine del XVI secolo al seguito del missionario gesuita Alessandro Valignano. La sua imponente statura e abilità catturarono l'attenzione del potente daimyo Oda Nobunaga, uno dei signori della guerra più influenti dell'epoca. Impressionato dal suo coraggio e dalla sua destrezza, Nobunaga lo accolse al suo servizio, conferendogli il titolo di samurai. La storia di Yasuke è unica, rappresentando uno dei pochi esempi documentati di un samurai di origine africana nel Giappone feudale.
La protagonista femminile, Naoe, è un personaggio fittizio creato per arricchire il videogioco. È presentata come la figlia di Fujibayashi Nagato, uno shinobi realmente esistito e riconosciuto come uno dei capi del clan Iga, famoso per le sue abilità ninja. Cresciuta nell'ombra e addestrata nelle arti segrete dello shinobi, Naoe incarna la disciplina e l'astuzia dei guerrieri ninja.
Quando è ambientato Assassin's Creed Shadows?
In Assassin's Creed Shadows, i giocatori vengono immersi nel tumultuoso scenario del Giappone durante il tardo periodo Sengoku, un'epoca segnata da guerre incessanti e profondi cambiamenti sociali.
Questo periodo storico, che si estende dal 1467 al 1615, è conosciuto come "l'epoca degli Stati combattenti", uno dei più turbolenti e influenti nella storia giapponese. Durante questi anni, il paese era frammentato in numerosi feudi governati da daimyo (signori feudali) in perenne conflitto tra loro per il potere e il controllo delle terre.
Il gioco si svolge in un momento cruciale in cui le lotte intestine stanno per culminare nell'unificazione del Giappone sotto lo shogunato Tokugawa. Questo periodo di transizione è caratterizzato da cambiamenti politici, sociali e culturali significativi.
Il gameplay di Assassin's Creed Shadows
Ambientato nel Giappone feudale, questo titolo introduce numerose novità di gameplay che arricchiscono e ridefiniscono l'esperienza di gioco. Uno degli elementi più innovativi di Assassin's Creed Shadows è la possibilità di manipolare le ombre, una meccanica che consente ai giocatori di muoversi furtivamente attraverso gli ambienti e creare distrazioni efficaci. L'aggiornamento del motore Anvil ha reso possibile anche l'introduzione di illuminazione dinamica e oggetti ambientali distruttibili.
La possibilità di utilizzare un rampino per il parkour, inoltre, rende l'esplorazione più fluida e divertente, permettendo ai giocatori di attraversare gli ambienti rapidamente. Il mondo di gioco è “vivo” e muta al passare delle stagioni, con effetti tangibili sul gameplay. I laghi congelati durante l'inverno possono trasformarsi in percorsi alternativi, mentre la primavera porta prati fioriti ed erba alta che può essere sfruttata per nascondersi dai nemici.

Le missioni non seguono un percorso lineare, incoraggiando il giocatore a tracciare ed eliminare i bersagli come meglio preferisce. I punti di sincronizzazione, a differenza dei precedenti capitoli, servono unicamente a scansionare l'ambiente per identificare i punti d'interesse, senza riempire la mappa di obiettivi obbligatori.
I giocatori possono scegliere tra katane, mazze da guerra kanab, lance yari, shuriken, kunai e il letale kusarigama. Ogni arma presenta un approccio unico al combattimento. I due protagonisti, Yasuke e Naoe, offrono stili di gioco complementari: Yasuke è un samurai con uno stile di combattimento basato sulla potenza e sulla precisione, capace di distruggere gli ambienti e affrontare i nemici con armi pesanti; Naoe, invece, è una shinobi agile e furtiva, che sfrutta il kusarigama per respingere i nemici e si muove silenziosamente per eliminare gli avversari dalle ombre.
Assassin's Creed Shadows, la data d’uscita

Assassin's Creed Shadows era inizialmente programmato per il 15 novembre 2024. Tuttavia, a settembre 2024, Ubisoft ha annunciato di aver posticipato la data di uscita al 14 febbraio 2025. Questo rinvio è stato motivato dalla volontà di dedicare più tempo al miglioramento del gioco.
Il 9 gennaio 2025, Ubisoft posticipa l'uscita di Assassin’s Creed Shadows al 20 marzo 2025, motivando la decisione con la necessità di integrare i feedback dei giocatori e ottimizzare la qualità complessiva. Si tratta del secondo rinvio, conseguenza delle difficoltà affrontate nel 2024.
Assassin's Creed Shadows, le piattaforme
Il gioco è uscito su Microsoft Windows (tramite Steam, Epic Games Store e Ubisoft Connect), macOS, iPadOS, PlayStation 5 e Xbox Series X/S.
Il trailer di Assassin's Creed Shadows
Il poster di Assassin's Creed Shadows

Qui trovi tutti i capitoli principali, gli spin-off e i prossimi videogiochi.