Assetto Corsa Evo, la nuova frontiera della simulazione di guida – Anteprima PC
L’anteprima della versione in early access del racing game di Kunos Simulazioni, un must per gli amanti dei simulatori di guida, ma ancora da rodare
Acquistare oggi Assetto Corsa Evo è essenzialmente un investimento a lungo termine. Il simulatore di guida di Kunos Simulazioni, disponibile in early access su PC tramite Steam, è poco più di una tech demo per sfoggiare il nuovo motore grafico della serie; visivamente impressionante e magnifico da giocare (quanto tutto funziona), ma ancora parco di contenuti e altamente instabile.

Nonostante la configurazione del sottoscritto viaggi al di sopra delle specifiche consigliate sulla pagina di Steam, Assetto Corsa Evo sembra mantenere prestazioni decenti solo quando si corre da soli e in condizioni di meteo sereno, e comunque non senza dare una regolata al ribasso ai numerosi setup grafici. Introdurre avversari guidati dall’IA affossa progressivamente l’engine all’aumentare del loro numero, cielo coperto e pioggia ne intaccano ulteriormente la stabilità, e partire di notte è una sentenza di morte. Curiosamente poi ci sono circuiti più ottimizzati di altri, comprensibile, ma anche auto più ottimizzate di altre, ragion per cui a seconda delle impostazioni il gioco può passare da un’esperienza dignitosa a una presentazione in Power Point.
Quanto all’offerta di Kunos Simulazioni, 20 vetture per 5 tracciati (10 se contiamo le varie configurazioni), potrebbero sembrare poca roba, ma si rivelano un ottimo “starter pack”, considerato il tempo necessario a padroneggiare ogni auto e a limarne i tempi su ogni pista, e sono già state annunciate diverse new entry per i prossimi aggiornamenti. Non siamo invece grandi fan della filosofia “sempre online” di un prodotto privo di contenuti multiplayer, aggiunge solo grattacapi. Dopo il fiasco dei primi giorni infatti gli sviluppatori sono stati costretti con la versione 0.1.3 a buttare giù i server fino a nuovo ordine, abilitando offline il parco auto completo e alcune funzionalità, ma portandosi dietro Academy ed eventi. Speriamo che il malcontento della community gli faccia cambiare idea, garantendo libero accesso alle attività in singolo in qualunque circostanza; non ha senso limitarle così.

In termini di accessibilità, i menù laggano un po’ troppo per i miei gusti e sono inutilmente macchinosi, in particolar modo la selezione dell’auto (associare uno slot ad ogni singola colorazione e livrea rende la navigazione uno strazio e tende a nascondere i veicoli che ne hanno poche), nulla che comunque non si possa risolvere con un aggiornamento mirato. Se volete utilizzare un pad per giocare, Assetto Corsa Evo supporta nativamente sia i classici XInput che il Dualsense (anche se quello del sottoscritto per qualche motivo si è rifiutato di funzionare correttamente, svalvolando male in-game NdR), ma preparatevi a dover scandagliare la rete per una configurazione decente, perché quella di default è pressoché ingestibile. Più lineare la procedura di setup del volante (nel mio caso un vecchio ma sempre affidabile G29), tuttavia anche qui tocca perdere un po’ di tempo per associare le varie funzionalità a corpo principale e pedaliera (ed eventuale leva del cambio).
Una volta approntata l’intera baracca e trovato il giusto compromesso tecnico si può scendere in pista sul serio, e le impressioni sono sin da subito eccellenti. Il modello di guida aggiornato di Kunos Simulazioni propone un realismo impressionante in ogni sua sfaccettatura, rendendo ogni sessione estremamente appagante e divertente per gli amanti dei simulatori. Ho trascorso una quantità di tempo insalubre solo a Imola e a bordo della GR86, e comunque ancora adesso ogni giro percorso offre nuove opportunità per riconsiderare staccate, angoli in ingresso e in uscita, cambi marcia, approccio dei cordoli, tutto per assemblare il record perfetto (prontamente vanificato dal solito svarione dietro l’angolo, ma questo è un altro discorso NdR).

Passare, ad esempio, alla Junior elettrica implicherebbe rivedere completamente gli spazi di frenata per la massa aggiunta, mentre con quel cavallo imbizzarrito dalla 296 GTB conviene ripartire da zero, talmente ha il vizio di decollare ogniqualvolta si dà gas. Ogni vettura vanta un suo temperamento: il senso di velocità, il trasferimento del peso in accelerazione, decelerazione e in curva, la tenuta di strada in relazione alla fluidità del movimento di sterzo, del tipo di pneumatici montati e della trazione, gli scossoni nell’abitacolo dovuti alla rigidità delle sospensioni, la curva di coppia, ogni particolare è stato ricreato con minuzia certosina per un’esperienza davvero verosimile (o almeno mi pare, ho abbastanza esperienza per poterlo affermare con le stradali, ma supercar e auto da corsa sono un attimo fuori dal mio range operativo NdR). Il tutto viene poi enfatizzato dalla splendida resa visiva del motore grafico, tarato per avere un look naturale e convincente in ciascuna condizione atmosferica e di illuminazione, e dal sound. Oh, il sound design di questo gioco. Difficile trovare di meglio sul mercato; un paio di buone cuffie e si è in paradiso.
Gareggiare da soli contro il cronometro ha il suo perché, ma in caso è possibile ingaggiare il supporto dell’IA per sfidare qualcuno in attesa del multiplayer. Detto questo, i piloti gestiti dalla CPU non offrono una sfida avvincente, tanto meno consistente: passano dall’essere dei principianti con alcune auto a dei veri e propri mostri con altre, senza vie di mezzo, tendono a mettersi in fila indiana senza azzardare sorpassi o ad uscire dalla traiettoria ottimale, e si rivelano decisamente arrendevoli in alcune circostanze, per poi far finta che non esistiate e speronarvi alla prima occasione. Non sono affatto male però per prendere le misure con un nuovo tracciato o una nuova vettura.

Se volete contribuire allo sviluppo del progetto e avete un PC piuttosto spinto, specie dal punto di vista della GPU, acquistate senza remore Assetto Corsa Evo, saggiate il nuovo modello di guida, e poi tornate sul vostro simulatore di fiducia. Di carne al fuoco qui al momento non ce n’è; ma arriverà, e non vediamo l’ora. Nel frattempo, diamo tempo a Kunos Simulazioni per limare gli spigoli, ottimizzare il pacchetto, riponderare alcune scelte di design poco felici e dare vita alla nuova generazione di Assetto Corsa.