Intergalactic: The Heretic Prophet, tutto quello che sappiamo sul nuovo videogioco di Naughty Dog

Il prossimo gioco di Naughty Dog

di Biagio Petronaci

Intergalactic: The Heretic Prophet è il nuovo progetto di Naughty Dog. Dopo il successo di The Last of Us Part II, lo studio californiano si prepara a lanciare un’avventura completamente inedita per PlayStation 5, portandoci in un universo futuristico ricco di misteri, azione e profondità narrativa. In questo articolo, scopriremo tutte le informazioni.

Cos’è Intergalactic: The Heretic Prophet?

Intergalactic: The Heretic Prophet è un nuovo videogioco targato Naughty Dog. Questo titolo segna l’inizio di una nuova IP per lo studio, un salto audace verso un universo inedito dopo anni di successi legati a franchise come Uncharted e The Last of Us. La struttura narrativa è stata progettata come una serie televisiva, dimostrando l’impegno di Naughty Dog nel ridefinire i confini del medium videoludico.

La trama di Intergalactic: The Heretic Prophet: di cosa parla?

Ambientato migliaia di anni nel futuro, il gioco segue le vicende di Jordan A. Mun, una cacciatrice di taglie interpretata dall’attrice Tati Gabrielle, che si ritrova intrappolata sul pianeta Sempiria. Questo mondo remoto è avvolto da un alone di mistero: da oltre 600 anni nessuno è riuscito a comunicare con l’esterno o a lasciare la sua orbita. Jordan, spinta dalla sua missione di rintracciare il temuto sindacato criminale noto come Five Aces, dovrà affrontare sfide estreme, tra cui robot armati di lame e una cultura locale plasmata dall’isolamento.

La storia tratta diversi temi, tra cui la fede nelle istituzioni, il confronto con il passato e la resilienza umana di fronte all’ignoto. Gli elementi fantascientifici si intrecciano con una narrazione emotiva e riflessiva, come da tradizione Naughty Dog, promettendo di portare i giocatori in un viaggio unico.

Il trailer di Intergalactic: The Heretic Prophet

Ecco il trailer mostrato durante i The Game Awards 2024.

Intergalactic: The Heretic Prophet, l’ambientazione

Intergalactic: The Heretic Prophet, ambientato sul pianeta Sempiria, si distingue anche per la costruzione di un mondo vivo e pulsante. L’ambientazione trae ispirazione da opere di culto come Akira e Cowboy Bebop, combinando l’estetica degli anni ’80 con un futuro tecnologico avanzato. Nel trailer ufficiale, i dettagli nostalgici si mescolano alla modernità: un lettore CD Sony, un’astronave a forma di Porsche e sneakers Adidas portano un tocco di ironia e autenticità a un contesto altrimenti alieno.

Il gameplay di Intergalactic: The Heretic Prophet

Naughty Dog ha dichiarato che l'approccio adottato si basa sulle lezioni apprese dai franchise precedenti, affinato e arricchito con meccaniche di gioco più profonde e complesse.

I giocatori potranno esplorare liberamente il pianeta Sempiria, interagendo con un mondo aperto che alterna sequenze narrative intense a fasi di combattimento dinamico. Jordan A. Mun dispone di un arsenale variegato, che include armi futuristiche e strumenti per l’esplorazione, ma è la sua abilità di adattarsi a ogni situazione che rende l’esperienza unica.

Gli scontri con i robot armati di lame e i membri del sindacato Five Aces promettono di essere strategici e avvincenti, spingendo il giocatore a sfruttare l’ambiente circostante per ottenere vantaggi tattici. Inoltre, il sistema di dialogo e le scelte narrative influenzeranno il destino di Jordan e il futuro di Sempiria.

Considerando il primo trailer ufficiale, non dovrebbero mancare navicelle spaziali e altro. Questi veicoli, ognuno con caratteristiche uniche, saranno fondamentali sia per l’esplorazione che per il combattimento, offrendo nuove prospettive e strategie per affrontare le sfide.

Il team creativo e la colonna sonora di Intergalactic: The Heretic Prophet

Dietro questo progetto c'è Neil Druckmann, affiancato da Matthew Gallant e Kurt Margenau, che hanno portato la loro esperienza maturata in precedenti capolavori dello studio. Una menzione speciale va alla colonna sonora, affidata a Trent Reznor e Atticus Ross, due compositori acclamati che hanno già dimostrato di saper creare atmosfere indimenticabili. Il trailer è accompagnato dalla canzone It’s a Sin dei Pet Shop Boys, un dettaglio che sottolinea l’intenzione del gioco di fondere passato e futuro.

La data d’uscita di Intergalactic: The Heretic Prophet: quando esce?

Al momento, Naughty Dog non ha ancora confermato una data d'uscita ufficiale per Intergalactic: The Heretic Prophet. Tuttavia, continuate a seguirci per rimanere aggiornati su tutte le novità e scoprire quando potrete finalmente mettere le mani su questa attesissima avventura spaziale.

Intergalactic: The Heretic Prophet, le piattaforme

Intergalactic: The Heretic Prophet è stato annunciato come un'esclusiva per PlayStation 5.

Perché aspettarlo?

Con un cast d’eccezione, un gameplay che punta a superare ogni traguardo precedente dello studio e una trama che combina emozione e spettacolarità, Intergalactic: The Heretic Prophet si prepara a lasciare un'impronta indelebile nel panorama videoludico. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti!