Killing Floor 3: Anteprima della beta sui massacri di zed

Killing Floor 3 è il ritorno delle orde da sfoltire in co-op

Killing Floor 3 Anteprima della beta sui massacri di zed

Killing Floor 3 è il nuovo capitolo della serie di giochi d'azione/horror cooperativi sviluppata da Tripwire Interactive. Ambientato nel 2091, il gioco ci porta in un futuro distopico dove la megacorporazione Horzine ha creato un esercito di mostruosità bio-ingegnerizzate chiamate zed. I giocatori fanno parte del gruppo ribelle Nightfall, l'ultima speranza dell'umanità contro queste creature.
Il gameplay di Killing Floor 3 mantiene il suo stile cooperativo, permettendo ai giocatori di unirsi in squadre fino a cinque membri per affrontare ondate di zed.

Ogni giocatore può scegliere tra diverse classi, ognuna con abilità uniche e un arsenale personalizzabile. Il gioco introduce nuove meccaniche, come un sistema di crafting avanzato e nemici con intelligenza artificiale migliorata, che rendono ogni partita una sfida unica. La grafica, sviluppata con Unreal Engine 5, è uno dei punti di forza del gioco. Gli ambienti sono dettagliati e immersivi, con effetti visivi che rendono ogni scontro intenso e realistico. Tuttavia, al momento ci sono palesi problemi di grafica, oltre ad un lag troppo palese per essere accettabile a cui aggiungere una quantità di animazioni dei nemici esageratamente simili tra loro, tanto da sembrare su un trenino, ovviamente c'è ancora parecchio tempo prima di vedere il risultato finale e capire la bontà del progetto.

Killing Floor 3: Anteprima della beta sui massacri di zed
Questo è meglio non affrontarlo da soli.

Uccidere ad ogni piano!

Pensate di iniziare una partita a Killing Floor 3 con un gruppo di amici, ma nulla vieta di giocare anche da soli (al momento esperienza profondamente sbilanciata). Siete una squadra di cinque membri, ognuno con una classe diversa: il medico, il berserker, il tiratore scelto, il demolitore e il supporto. Vi trovate in una mappa urbana devastata, con edifici in rovina e strade deserte. La vostra missione è sopravvivere a varie ondate di zed.

All'inizio della partita, avete solo armi di base e poche risorse. La prima ondata è relativamente facile, con Zeds deboli che si muovono lentamente. Collaborate per eliminarli rapidamente, guadagnando "dosh", la valuta del gioco, che potrete usare per acquistare armi migliori e potenziamenti, come avviene per molti titoli simil-Left 4 Dead. Dopo ogni ondata, avete un breve periodo di tempo per visitare il negozio e fare acquisti. Decidete di investire in armi più potenti e trappole per preparare il terreno per le ondate successive, ricaricare le armi, migliorare la difesa, ecc..

Man mano che avanzate, le ondate diventano sempre più difficili. I vari zed diventano più numerosi e aggressivi, e nuovi tipi di nemici fanno la loro comparsa, come i Fleshpound e le Siren. La comunicazione e la strategia diventano cruciali. Il medico deve mantenere la squadra in vita, curando i compagni feriti, mentre il demolitore piazza esplosivi per controllare le folle di nemici. Il tiratore scelto si occupa di eliminare i nemici più pericolosi da lontano, mentre il berserker e il supporto tengono a bada i zed più vicini.
Arrivati all'ultima ondata, vi trovate di fronte al boss finale, una creatura gigantesca e potente che richiede tutta la vostra abilità e coordinazione per essere sconfitta. Dopo una battaglia intensa e adrenalinica, riuscite finalmente a eliminare il boss, completando la partita con successo. Al progredire dei vostri livelli, aumenta anche il denaro da poter spendere nelle partite successive, così come la possibilità di entrare in azione con armi più devastanti ad inizio battaglia.

Killing Floor 3: Anteprima della beta sui massacri di zed
I colpi sono tanti... ma finiscono in fretta

Uno dei punti di forza di Killing Floor 3 è la sua capacità di mantenere l'azione frenetica e coinvolgente. Le mappe sono ben progettate, offrendo numerosi punti strategici per affrontare le ondate di zed. Il sistema di progressione dei personaggi è profondo, permettendo ai giocatori di sbloccare nuove abilità e potenziare il proprio arsenale man mano che avanzano nel gioco. 
Rispetto ai capitoli precedenti, questo titolo introduce diverse novità che lo distinguono. Mentre Killing Floor 2 si concentrava principalmente su un gameplay cooperativo semplice e diretto, il terzo episodio aggiunge una maggiore profondità strategica con l'introduzione di nuove meccaniche e un sistema di crafting più complesso. Inoltre, il numero di zed su schermo è aumentato, passando da 32 a 48, rendendo le battaglie ancora più caotiche, non che questo sia necessariamente un bene, quando la gestione non è "controllata", ad ora non lo è affatto. Le partite in co-op ad esempio sono quasi tutte molto semplici, quasi banali, quelle da soli sono impossibili.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI