Solasta 2: Anteprima ed impressioni della demo

Solasta 2 ci catapulta subito nell'azione con un party bilanciato e carismatico

Solasta 2 Anteprima ed impressioni della demo

Che Solasta sia un brand incredibile, nato come un indie un po' sottovalutato, da una parte, e non curatissimo dal punto di vista grafico (almeno ai suoi esordi), per poi aver una curva di miglioramento davvero pazzesca, è fuori da ogni discussione. Ho trattato la versione PS5 (definitiva) in un articolo che trovate qui. Sul fronte del gameplay, al contrario, è sempre stato svolto un lavoro articolato e sempre stimolante, ma quando parte la demo di Solasta 2, confesso, non mi aspettavo un balzo in avanti così epocale per questo seguito. Sulle novità e la qualità ne parlerò tra un attimo, ma già la semplificazione dell'interfaccia e del modo in cui si inseriscono i compagni del nostro party ai dialoghi in atto, ciascuno con le proprie caratteristiche, è davvero pratico.

Solasta 2: Anteprima ed impressioni della demo
La parte tattica è sempre ben realizata.

La demo introduce una nuova avventura ambientata nel continente di Neokos, dove i giocatori controlleranno un gruppo di quattro avventurieri predefiniti al livello 3. Questi personaggi sono stati adottati nella stessa famiglia e inviati in missione per trovare una persona scomparsa e investigare su misteriosi terremoti che sopraggiungono improvvisi, anche mentre vi avventurate per l'ambientazione. Questa versione dimostrativa dura circa 2-3 ore e offre una buona varietà di contenuti, inclusi incontri con nemici e missioni secondarie che richiedono esplorazioni aggiuntive. Già solo affrontare qualche granchio è utile a capire come l'approccio tattico sia già profondo, con l'IA dei nemici che ha dimostrato di essere già in grado di muoversi bene, sanno come nascondersi, cercare il punto migliore in cui attaccare e circondarci sapendolo fare al meglio. Ho fatto alcuni test, ricaricando gli stessi scontri, anche per vedere per osservare i miei eroi in punti diversi della mappa e osservare le reazioni differenti dei nemici e confesso che ne sono rimasto davvero molto soddisfatto.

Un esempio interessante è un incontro con dei coboldi, che può essere risolto pacificamente se uno dei membri del gruppo riesce a recuperare furtivamente una scaglia di drago prima di incontrarli, per altro anche suggerita da un membro del gruppo, anche perché andare alla pugna contro un gruppo così numeroso non era consigliato... ma secondo voi io cos'ho fatto? Questo tipo di approccio multiplo alle quest tipico di D&D non è secondario, anche se per ovvi motivi, mi sono fiondato nel combattimento, e pur sapendo che ho rischiato la vita (del mio party) per quasi mezz'ora, dato che erano tantissimi, mi sono divertito parecchio a testare i vari posizionamenti e uscirne con pieno successo, dopo aver fatto piazza pulita e una certa soddisfazione. Sono un po' l'incubo dei miei compagni (umani), quando giochiamo a D&D, proprio perché la mia natura videoludico-combattiva mi spinge sempre in questa direzione, ma il fatto che il gioco abbia già ora (in queste sezioni provate) un bilanciamento così avanzato fa già ben sperare.

Solasta 2: Anteprima ed impressioni della demo
Grafica, ma soprattutto opzioni dei dialoghi è tutto, notevolmente, migliorato.

Il combattimento in "Solasta 2" rimane fedele alle regole SRD 5e - System Reference Document (SRD) di Dungeons & Dragons 5e, che include le regole di base e le meccaniche di gioco, adattandole per un'esperienza videoludica -, ma con alcune migliorie. La demo permette ai giocatori di sperimentare il combattimento a turni con opzioni tattiche avanzate, grazie all'introduzione di nuove sottoclassi e incantesimi di livello 2. La verticalità, un elemento distintivo del primo gioco, è stata ulteriormente sviluppata, permettendo ai giocatori di sfruttare l'ambiente a loro vantaggio durante le battaglie.

Se quindi volete staccare dalle mille-mila ore di Baldur's Gate 3 e volete qualcosa di nuovo... bè, tenete in whishlist questo gioco, perché ne dovremo parlare parecchio e speriamo a breve.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI