Se fino a poco tempo fa l'attesa dei possessori del Gamecube era unicamente rivolta al nuovo episodio della leggenda di Zelda, dopo la presentazione nel corso l'ultimo E3 un altro titolo ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati Nintendo: Super Paper Mario. Il nuovo lavoro ad opera di uno dei migliori team interni della grande N, quegli Intelligent System responsabili fra gli altri anche della serie di Advance Wars, vuole racchiudere in un'unica produzione elementi tipici delle due principale saghe che hanno come protagonista Super Mario, quella platform e quella gioco di ruolo. La cosa che più colpisce già in questa fase ancora incompleta dello sviluppo è sicuramente l'aspetto grafico, che unisce in maniera bizzarra ma armoniosa, elementi bidimensionali e tridimensionali in uno stile unico, quasi futuristico, che contiene però numerose citazioni alcuni classici di Nintendo.
La scelta stilistica però, non sarà assolutamente fine a se stessa, ma influenzerà in maniera determinante anche il gameplay, difatti i livelli potranno trasformarsi (seppur per un tempo limitato) dal 2D al 3D, regalando al giocatore una prospettiva totalmente differente dell'ambiente. Appare scontato che molti degli enigmi giocheranno su questa caratteristica indubbiamente intrigante; ciò che è inaccessibile in una dimensione può essere facilmente raggiunto in un'altra. I primi livelli fino ad ora giocabili hanno mostrato una varietà davvero apprezzabile, da quelli diciamo più classici ed ispirati per molti aspetti ai primi giochi per Nes, avremo a che fare anche con stage marini, altri privi di gravità, sezioni da sparatutto a scorrimento (forse un omaggio al buon vecchio Super Mario Land) ed inoltre avremo anche la possibilità di alternare più personaggi. Oltre all'immancabile Mario, che potrà trasformarsi anche nel suo alter ego gigantesco (in grado di devastare con estrema facilità ampie sezioni dei livelli), potremo controllare anche Bowser, in grado di fiammeggiare l'ambiente circostante ed anche la principessina Peach, che con il suo utile parasole ci consentirà di planare senza alcun danno anche dalle piattaforme più alte.
Le trasformazioni dovrebbero poter essere attivate con la sola pressione di un tasto del pad, in un qualsiasi momento; naturalmente le abilità peculiari d'ogni personaggio saranno determinanti per la risoluzione di alcuni enigmi. Per quel che riguarda l'aspetto da gioco di ruolo, i personaggi saranno dotati di punti esperienza che incideranno sulla gravità del danno inflitto agli avversari, si potranno utilizzare oggetti di vario tipo ( tra cui l'ormai immancabile martellone) ed inoltre i video mostrati hanno confermato la presenza di alcune piccole creature che andranno a fare da "spalla" al personaggio principale. Super Paper Mario avrà l'onore e l'onere di essere l'ultimo titolo degno di nota per il Gamecube, il cosiddetto "canto del cigno", una ragione in più per gli sviluppatori per dare il massimo nei mesi che ancora mancano al completamento del gioco. In attesa di una data d'uscita ancora da confermare, ( si vocifera di fine anno anche per l'Europa) vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.
Super Paper Mario comparso come un fulmine a ciel sereno durante l'ultimo E3 è sicuramente insieme al nuovo Zelda il gioco più atteso dai possessori del Gamecube; il titolo unirà in una sola produzione elementi platform con altri da gioco di ruolo per offrire al giocatore un'esperienza unica, in linea con lo stile grafico particolarissimo, che unirà in un modo assolutamente inedito ambienti in due e tre dimensioni. Se tutto procederà per il verso giusto, il 128 bit Nintendo regalerà ancora una gemma ai suoi appassionati.
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.