Addio a Ettore Scola, il regista dell'Italia Povera

Addio a Ettore Scola il regista dellItalia Povera

E' venuto a mancare nella serata di ieri nel reparto di cardiochirurgia del Policlinico di Roma, dove era ricoverato, il grande sceneggiatore e regista Ettore Scola. Classe 1931, laureato in legge, Scola ha attraversato mezzo secolo di storia del cinema Italiano, esordendo come sceneggiatore in Canzoni di Mezzo Secolo nel 1952 ma affermandosi anche e soprattutto come regista a partire dal 1964. Tra le sue pellicole più famose citiamo L'Arcidiavolo, C'Eravamo Tanto Amati, Signore e Signori, Buonanotte, I Nuovi Mostri, Il Conte Max, ma la lista è veramente lunga.

Scola ha messo davanti alla macchina da presa l'Italia "Povera ma bella": protagonisti delle sue pellicole sono infatti sovente persone comuni alle prese coi problemi della vita di tutti i giorni, ma sempre guidati dalla speranza. Non a caso è stato anche il regista dell'Italia del "boom economico".

Nella sua lunga carriera vinse ben 8 David di Donatello, di cui l'ultimo nel 2011 alla carriera, più altri riconoscimenti. Ricevette quattro nomination ai premi Oscar senza però riuscire mai a portare a casa la statuetta.

Ci lascia dunque uno dei più rinomati Maestri del Cinema Italiano.


Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI