Balatro viene censurato su YouTube e LocalThunk fa ironia

Ancora una volta, il roguelike indie viene preso di mira per l'affinità col poker

di Davide Tognon

Balatro, il roguelike ispirato al poker che si è rivelato a sorpresa uno dei migliori video game dello scorso anno, deve ancora fare i conti con una classificazione dei contenuti alquanto discutibile. In precedenza, c'era stata una querelle analoga con il PEGI: poco dopo il suo lancio, il rating di Balatro era salito a 18+, per la "vicinanza" col gioco d'azzardo; questa valutazione è stata corretta dopo quasi un anno e nel frattempo l'autore dei gioco, LocalThunk, ci aveva ironizzato sopra.


Balatro contro YouTube

Adesso la creatura di LocalThunk è finita nel mirino di YouTube: la piattaforma ha cominciato ad assegnare il rating 18+ ai video di Balatro, sempre per il motivo del gioco d'azzardo. Anche questa volta, lo sviluppatore canadese si è fatto sentire: con un messaggio via Twitter/X, ha osservato che per fortuna proteggiamo i bambini dal conoscere che cosa sia una combinazione di carte, e consentiamo loro di guardare video in cui si aprono le casse di Counter Strike (ovvero loot box)…