Balatro vince la battaglia col PEGI: il rating scende a 12+

Il roguelike del poker non è più equiparato al gioco d'azzardo

Balatro vince la battaglia col PEGI il rating scende a 12

C'è voluto quasi un anno, ma alla fine l'organo preposto al controllo dei contenuti dei video game su suolo europeo ha rettificato quella che appariva come una singolare stortura. Lo scorso marzo, il PEGI aveva attribuito il rating 18+ a Balatro, per la sua presunta affinità col gioco d'azzardo. Le prescrizioni del PEGI hanno carattere di raccomandazione: nel caso specifico, Balatro era quindi sconsigliato a tutti gli utenti minorenni.


Il PEGI accoglie l'appello di Balatro

Il caso ha suscitato un certo scalpore, perché esistono giochi ben più controversi sotto il profilo dei contenuti, che però non sono stati giudicati altrettanto severamente dal PEGI: lo stesso sviluppatore di Balatro, Localthunk, ci ha ironizzato sopra. Come dicevamo prima, la stortura è stata finalmente corretta: il PEGI è tornato sulla sua decisione, accogliendo il reclamo dell'editore di Balatro e abbassando il rating del gioco a 12+.


Cambiano i criteri per il gioco d'azzardo

Nel comunicato ufficiale, il PEGI spiega che fino ad oggi tutto ciò che veniva visto come insegnamento o glorificazione del gioco d'azzardo riceveva in automatico il rating 18+. Dopo gli appelli di Balatro e di Luck Be A Landlord (un altro titolo che è passato da 18+ a 12+), verranno sviluppati criteri più approfonditi per la classificazione dei video game contenenti il tema del gioco d'azzardo, che ora potranno ricevere una valutazione di 12+, oltre a quella 18+.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI