Biancaneve – In pericolo il remake di Disney?
Preoccupano le proiezioni d'incasso rispetto al budget da oltre 200 milioni di dollari

A poche settimane dall’uscita nelle sale, il live-action di Biancaneve sembra destinato a un debutto tutt’altro che magico.
Le proiezioni di incasso per il primo weekend negli Stati Uniti oscillano tra i 48 e i 58 milioni di dollari, una cifra ben lontana dai trionfi de La Bella e la Bestia o Il Re Leone. Con un budget che ha superato i 200 milioni di dollari a causa di ritardi e costosi reshoot, il film rischia di trasformarsi in un clamoroso insuccesso.

Fin dal suo annuncio il progetto è stato accompagnato da polemiche. La scelta iniziale di sostituire i Sette Nani con un gruppo eterogeneo di "compagni di viaggio" ha scatenato critiche feroci, costringendo Disney a tornare alla versione classica. Anche le dichiarazioni di Rachel Zegler, interprete della principessa, hanno sollevato discussioni: definire Biancaneve un personaggio "superato" non è piaciuto ai fan più affezionati.
Nonostante le difficoltà per Disney non è più tempo per rinunciare alla speranza. Il film arriverà senza grandi concorrenti diretti e potrà contare sulla colonna sonora firmata da Benj Pasek e Justin Paul, autori di La La Land. Riuscirà Biancaneve a ribaltare le previsioni e incantare il pubblico? Il verdetto a partire dal prossimo 20 marzo 2025.