Biancaneve e i voti negativi - IMDb segnala attività sospette

Difficile credere che il 91% delle votazioni siano a 1 sola stella su 10 possibili

Biancaneve e i voti negativi  IMDb segnala attività sospette

La versione live action di Biancaneve con Rachel Zegler e Gal Gadot è diventata un caso mediatico globale. Più di 316.000 voti su IMDb – il 91% dei quali a 1 stella (su 10) – hanno spinto la piattaforma a segnalare una “attività inusuale” nel sistema di valutazione, suggerendo un possibile caso di review bombing.

La pellicola è stata bersaglio di critiche ben prima dell’uscita, complice la scelta di reinventare i Sette Nani in CGI e le dichiarazioni della Zegler contro il classico del 1937. A peggiorare la situazione le tensioni politiche tra sostenitori dell’attrice (che ha espresso solidarietà alla Palestina) e detrattori di Gal Gadot (nota per il servizio nelle forze israeliane). A ciò si sono aggiunte per esempio le risate sui social da parte dei tanti che non hanno mancato di massacrare la scelta di una Biancaneve incapace di competere con la bellezza della regina malvagia.

Concetto di bellezza alternativo

Biancaneve e i voti negativi - IMDb segnala attività sospette

Nonostante il boicottaggio la critica ha offerto giudizi più equilibrati. Il film presenta una protagonista moderna e indipendente, con una produzione visivamente curata. Su Rotten Tomatoes ha ottenuto il 73% di approvazione da parte del pubblico verificato. Molte star hanno espresso sostegno alla Zegler tra cui Melissa Barrera, Ariana Grande e Lucy Liu.

Intanto al box office Biancaneve arranca: solo 145 milioni di dollari a fronte di un budget (tra produzione e marketing) che supera i 500 milioni. Superata persino da A Working Man con Jason Statham, l'opera  rischia di diventare uno dei più pesanti flop della storia delle produzioni Disney.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI