CoD Black Ops 6 ha degli asset creati con l'uso della IA

La nuova policy di Steam costringe Activision a fare una ammissione impopolare

CoD Black Ops 6 ha degli asset creati con luso della IA

L'intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede nel mondo della tecnologia e ovviamente anche nell'ambito dello sviluppo di video game, ma molti appassionati sono ancora piuttosto scettici a riguardo perché questo potente strumento viene talvolta impiegato per abbattere i costi, sostituendo l'attività umana, invece di supportarla per amplificarne le doti creative. Per questo motivo, è comprensibile che i produttori di video game ci vadano cauti quando si parla di sviluppare con la IA.


La nuova politica di Steam sulla IA

Tuttavia, sull'argomento ci sono anche delle esigenze di trasparenza: ne è riprova la nuova policy di Steam, che lo scorso mese ha aggiornato le sue linee guida circa l'intelligenza artificiale. Il negozio di Valve impone ora a coloro che pubblicano un video game di fornire informazioni se c'è stato un uso di IA, così che gli utenti possano essere consapevoli della cosa prima di acquistare un prodotto.


Black Ops 6 e l'uso della IA generativa

In conseguenza della decisione di Valve, ora su Steam dovrebbe essere segnalato l'eventuale ricorso alla IA e in che misura. Possiamo già segnalarvi un esempio notevole in tal senso: è quello di Call of Duty: Black Ops 6. Sulla pagina Steam del gioco è stata infatti aggiunta la seguente dicitura: "Il nostro team utilizza strumenti di IA generativa come supporto per lo sviluppo di alcuni asset di gioco.". A giudicare da come sia stata formulata la frase, Black Ops 6 ricadrebbe dunque nella casistica della IA messa a supporto dell'attività degli artisti.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI