Copilot for Gaming: la IA di Xbox che aiuta i giocatori
Il chat bot di Microsoft viene testato a fini ludici

L'implementazione dell'intelligenza artificiale all'interno dei video game sta progredendo a passi da gigante e Xbox sta sperimentando nuove forme di utilizzo. Durante una sessione di gioco, l'utente può restare bloccato in un punto, avere bisogno di consultare una guida o perfino non capire cosa succede a schermo: in casi come questi, soprattutto se l'utente è alle prime armi, può essere utile uno strumento di supporto integrato all'interno del gioco stesso.
Cos'è Copilot for Gaming
Due anni orsono, Microsoft ha lanciato il proprio chat bot Copilot e adesso una funzione analoga viene introdotta nel mondo del gaming. Copilot for Gaming è un software di intelligenza artificiale progettato per essere una sorta di compagno durante il gioco. Questo strumento fornisce consigli sulla base della sessione di gameplay che sta avvenendo e può aiutare in vari modi a superare un passaggio ostico o a migliorare il proprio stile di gioco.
Copilot for Gaming verrà inizialmente testato sui dispositivi mobile tramite il programma Xbox Insiders, perché su mobile è più semplice raccogliere i dati utili alla sperimentazione. Nel modellare questo strumento, il feedback dei giocatori sarà fondamentale, perché Xbox vuole che sia un valore aggiunto al gaming e non una seccatura. Le informazioni fornite da Copilot saranno basate su quelle condivise dagli sviluppatori stessi e dai content creator, per far sì che siano sempre corrette e aggiornate.
Copilot for Gaming in azione
Fatima Kardar, corporate vice president di Gaming AI, durante l'ultimo episodio di Xbox Podcast ha illustrato il funzionamento di Copilot for Gaming, mostrando lo strumento in azione su due giochi. Il primo è Overwatch 2: Copilot dialoga con l'utente per spiegare che cosa sia successo durante la partita e cosa si sia sbagliato. La IA formula vari suggerimenti, sul personaggio da usare e sulle tattiche più efficaci.
Con Overwatch 2, Copilot sembrerebbe avere un alto grado di comprensione riguardo ciò che avviene in tempo reale, nonché una conoscenza approfondita delle meccaniche del gioco, perché altrimenti non potrebbe concepire consigli tanto specifici. Va sottolineato che Copilot cerchi di essere il meno invasivo possibile: i suoi interventi avvengono o quando viene chiamato in causa dal giocatore, oppure durante i tempi morti, non disturba nel bel mezzo della battaglia.
Il secondo gioco preso in esame è Minecraft: qui Copilot guida l'utente, spiegandogli come ottenere i materiali, come craftare specifici oggetti, dove procurarsi le risorse di cui ha bisogno. L'esperienza è decisamente diversa rispetto a Overwatch 2 e così anche la natura dell'aiuto fornito: invece di suggerimenti tattici per migliorare l'abilità nel gioco, c'è una sorta di tutorial adatto ai neofiti. Per ulteriori informazioni su Copilot for Gaming, consultare il blog di Xbox.