Daredevil: born again - Charlie Cox e le sequenze d'azione

Sequenze ancora più frenetice ma soprattutto più brutali e meno in chiave soft rispetto al passato MCU

Daredevil born again  Charlie Cox e le sequenze dazione

Daredevil ha subito molti cambiamenti creativi rispetto all'inizio, quando la serie voleva discostarsi dallo show di Netflix e gli unici membri del cast rimasti erano il Kingpin di Vincent D'Onofrio e Matt Murdock di Charlie Cox. Da allora si sono aggiunti altri elementi allo show: oltre a D'Onofrio e Cox molti altri membri del cast di Daredevil passeranno all'MCU tra cui il Punitore di Jon Bernthal, Karen Page di Deborah Ann Woll, Foggy Nelson di Elden Henson e Bullseye di Wilson Bethel. Detto questo, il pubblico non ha apprezzato solo il cast di Daredevil, dato che la serie Marvel presentava sequenze di combattimento brutali e ben coreografate, rinvigorenti rispetto agli scontri nell'MCU. Cox ha recentemente dichiarato che questo stile e approccio torneranno nella serie, con adrenaliniche sequenze action.

Daredevil: born again - Charlie Cox e le sequenze d'azione

In ogni stagione di Daredevil di Netflix c'è un'incredibile sequenza di combattimento che sembra essere stata girata one-shot. Nella prima stagione iniziava in un piccolo corridoio, nella seconda si svolgeva in una tromba delle scale e nella terza diventava una lunga carrellata in una prigione. Pur utilizzando lo stesso espediente, Daredevil l'ha mantenuto innovativo grazie a diverse ambientazioni, nuovi nemici e fantasiose coreografie. In tal senso Cox in una recente apparizione al Fan Expo di Boston ha confortato gli appassionati di scontri violenti e più sanguinosi, come peraltro già accennato in un'incursione all'interno dell'episodio 8 di She-Hulk.

La serie è in produzione, per il momento in uscita per il 2025 a partire da marzo.