Drive – Anteprima dell'edizione 4K Eagle Pictures
Superlativa qualità video e audio celebrando il capolavoro di Nicolas Winding Refn
Per le strade di Los Angeles si aggira un uomo senza nome con un rigido codice d'onore, pilota taciturno e letale. Di giorno meccanico esperto e stuntman, di notte autista al soldo del crimine.
La sua esistenza cambia quando incontra Irene, giovane madre costretta a destreggiarsi tra lavoro e sacrifici in attesa che il compagno esca di prigione. Tra loro nasce un’intesa fatta di sguardi e silenzi, illusione di normalità destinata ben presto a sgretolarsi.
Il capolavoro di Winding Refn
La “Città degli Angeli” di Drive non è quella scintillante di Hollywood, ma un soffocante labirinto in cui il destino si scrive a colpi di pistoni e violenza. Nel 2011 Nicolas Winding Refn firmava il suo capolavoro, clamoroso noir moderno e opera visivamente ipnotica che fonde la brutalità di Thief – Strade violente di Michael Mann con il minimalismo iconico del western ed echi da Pale Rider – Il cavaliere pallido di Clint Eastwood. Ryan Gosling superbo, colonna sonora dominata da sintetizzatori e influenze anni ‘80, vitale elemento narrativo e volano di emozioni in crescendo.
Drive - Il disco 4K
Girato nativo 2K (camere Arri Alexa, Canon EOS 5D Mark II, Iconix HD-RH1 e Weisscam HS-2) e successivamente upscalato 4K nel 2022, questa opera di culto è offerta nel formato originale 2.39:1 (3840 x 2160/23.97p), codifica HEVC su BD-66 doppio strato. Nonostante l'elaborazione siamo in presenza di una spettacolare presentazione, capace di porre ulteriormente l'accento sulla cinematografia di Newton Thomas Sigel (X-Men: Apocalisse, Bohemian Rapsody). L'HDR-10 espande i punti luce e favorisce i colori, senza sentire la mancanza del Dolby Vision. Solidità neri per un film notturno che meriterebbe pannelli 10 bit nativi.
Doppia traccia italiano e inglese DTS-HD Master Audio 5.1 canali (sempre 24 bit). Parlato brillante dal centrale, eco ed effetti dal fronte posteriore e il resto della splendida colonna sonora vintage dinamica e capace di accendere lo spettacolo passando per l'impianto Home Theater. Da non perdere l'originale per ascoltare i dialoghi in presa diretta: oltre alla voce di Gosling in particolare quelle di Bryan Cranston, Albert Brooks, Ron Perlman e Oscar Isaac.
Extra assenti sul disco UHD. L'edizione 4K Eagle Pictures sarà disponibile dal prossimo 9 aprile 2025.