Dungeons & Dragons: disponibile l'SRD v5.2
Il documento per la creazione dei contenuti su licenza

Dungeons & Dragons, indiscutibilmente il gioco di ruolo più famoso e giocato nel mondo, si è recentemente aggiornato: l'edizione del 2024 - ancora non totalmente disponibile in lingua Italiana, ma prevista in pubblicazione entro quest'anno - ha infatti rimodellato gli standard imposti già nella 5ª edizione del 2014.
A questo proposito Wizards of the Coast, la costola di Hasbro titolare dei diritti sul gioco, rende noto tramite il blog ufficiale D&D Beyond che è adesso disponibile il System Reference Document per la realizzazione da parte dei fan di contenuti legati al sistema e ai mondi di gioco, secondo la licenza Creative Commons.
L'SRD v5.2 va dunque a sostituire l'SRD5.1 del 2014, che rimane comunque in auge per chi ancora volesse produrre contenuti legati all'edizione precedente - ufficialmente ancora supportata. Secondo il comunicato stampa, questa versione dell'SRD è concepita comunque come costantemente aggiornata man mano che nuovi manuali, espansioni o altri contenuti ufficiali di D&D 2024 saranno rilasciati.
"La comunità di D&D è incredibilmente creativa e con il SRD 5.2 non vediamo l’ora di scoprire quali nuovi mondi, avventure ed esperienze verranno creati" ha dichiarato Wizards of the Coast.
Della storia di Dungeons & Dragons e della sua influenza nel mondo dei videogiochi abbiamo parlato nel nostro corposo Speciale per il 50° Anniversario: ecco la Prima e la Seconda parte.