Elon Musk e Ubisoft: botta e risposta su Assassin's Creed Shadows

Il solito commento al vetriolo stavolta ha trovato la risposta che si merita

di Davide Tognon

Che Elon Musk sia solito parlare senza troppi filtri, per usare un eufemismo, non lo scopriamo certo oggi, così come è nota la sua passione per i video game e la sua antipatia (altro eufemismo) per argomenti quali l'inclusione. Un personaggio come Musk poteva forse lasciarsi sfuggire l'occasione di criticare un gioco come Assassin's Creed Shadows, che è stato ferocemente accusato di essere troppo "inclusivo"? Ovviamente no.


Musk provoca, Ubisoft risponde

Il casus belli è rappresentato dal tweet di Mark Kern, ex dirigente di Blizzard, il quale ha insinuato che Ubisoft finanzi uno streamer vicino ai terroristi pur di promuovere Assassin's Creed Shadows. Già solo commentare un messaggio del genere sarebbe a dir poco inopportuno (terzo eufemismo del giorno), ma ovviamente c'è qualcuno che lo ha fatto. Indovinate chi? Sì, è proprio Musk.

Il patron di Twitter/X, Tesla, Space X eccetera ha rincarato la dose, sostenendo che "oggettivamente" lo streamer in questione stia promuovendo un gioco terribile per denaro. Ma Ubisoft non è rimasta a guardare: l'account ufficiale di Assassin's Creed ha risposto per le rime a Musk, tirando in ballo il deprecabile episodio dell'account condiviso su Path of Exile 2. Vi lasciamo con l'intero scambio di battute.