Gigabyte e l’uso del gel termico sulle GPU RTX 50 ed RX 9000
Gigabyte ha ammesso la scelta diversa nelle prime produzioni delle RTX 50 Series

Gigabyte ha risposto alle preoccupazioni degli utenti riguardo l'applicazione del gel conduttivo termico sulle schede grafiche GeForce RTX 50 Series e Radeon RX 9000 Series.
L'azienda sottolinea che il gel è stato scelto per garantire un contatto ottimale su superfici irregolari, grazie a un'applicazione completamente automatizzata che riduce gli errori rispetto ai tradizionali pad termici. Testato con procedure rigorose tra cui cadute, vibrazioni e simulazioni di carichi pesanti a temperature estreme, il gel è un composto isolante e deformabile, stabile fino a 150°C senza rischi di fusione.
Il surplus di materiale non deve preoccupare

Gigabyte ha ammesso che nelle prime produzioni delle RTX 50 Series è stato applicato un volume leggermente superiore di gel per assicurare la massima copertura. Ciò ha portato a un aspetto più evidente e talvolta fuoriuscito, ma l'azienda rassicura: si tratta solo di una variazione estetica, senza impatti su prestazioni, affidabilità o durata nel tempo. Le quantità sono state poi ottimizzate nelle successive produzioni.
Per qualsiasi dubbio Gigabyte invita a contattare i centri di assistenza locali, ribadendo il proprio impegno a migliorare costantemente la qualità dei prodotti in collaborazione con la community.