Hopetown: la campagna Kickstarter si chiude con un gran successo
Raccolta una somma quattro volte e mezzo superiore all'obiettivo iniziale

Longdue, uno studio britannico formato da ex membri di ZA/UM e da veterani del settore dei video game, ha compiuto un passo fondamentale verso la realizzazione della propria opera d'esordio. Questa opera si chiama Hopetown, viene definita dai suoi autori come "un CRPG psicogeografico" e segue le vicende di una giornalista in una cittadina mineraria del Nord dell'Inghilterra, una esperienza che si rifà a quella del mitico Disco Elysium.
Hopetown è stato finanziato, ma si può ancora contribuire
Un mese fa, è stata lanciata la campagna Kickstarter di Hopetown, con un obiettivo iniziale di 25.000 sterline (circa 29.000 euro al cambio attuale) che è stato raggiunto il giorno stesso dell'apertura. Oggi si è conclusa la campagna ed è stata un vero successo: la somma finale raccolta corrisponde a oltre 112.000 sterline (131.000 euro), ovvero più del quadruplo rispetto all'obiettivo.
Martin Luiga, scrittore di Disco Elysium e membro di Longdue, ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile raggiungere questo risultato. Nonostante la campagna di raccolta fondi si sia ufficialmente conclusa, chi volesse contribuire al progetto può ancora farlo sulla pagina Kickstarter del gioco. Hopetown arriverà a data da destinarsi su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.