Steel Ball Run è realtà: JoJo torna nel Far West con l’anime più ambizioso di sempre

Il settimo arco della saga di Araki diventa anime: cavalli, stand e misteri si rincorrono nell’America del 1890, tra Johnny Joestar e Gyro Zeppeli

di Simone Rampazzi

Durante il fan event globale JOJODAY, trasmesso in streaming in sedici Paesi, Warner Bros. Japan ha finalmente ufficializzato quello che i fan attendevano da tempo: Steel Ball Run, il settimo arco narrativo di Le bizzarre avventure di JoJo, sarà adattato in un nuovo anime.

Dopo Stone Ocean, l’universo di Hirohiko Araki è pronto a galoppare nell’America del 1890 con una storia che mescola western, corse a cavallo, poteri misteriosi e una delle evoluzioni più radicali della saga.

Johnny e Gyro: la nuova era dei Joestar comincia a cavallo

I primi character visual rilasciati ritraggono Johnny Joestar, ex fantino paralizzato alle gambe, e Gyro Zeppeli, misterioso corridore con poteri legati all'enigmatica "Steel Ball". Il trailer teaser ha già infiammato il pubblico, anticipando toni epici e atmosfere western che stravolgono completamente lo stile visivo delle precedenti serie.

Per chi non conoscesse questo arco narrativo, Steel Ball Run racconta la "corsa del secolo", una competizione coast-to-coast attraverso il Nord America che vede partecipare cavalieri provenienti da tutto il mondo. Johnny, rimasto paralizzato dopo un incidente, scopre un potere che gli consente temporaneamente di muoversi assistendo a un duello di Gyro, e decide di unirsi alla corsa in cerca di una seconda possibilità.

Dall’ottocento al multiverso: Araki riscrive tutto

L’arco Steel Ball Run è considerato una ripartenza tematica e narrativa per la saga. Pubblicato tra il 2004 e il 2011, ha segnato il passaggio del manga da Weekly Shonen Jump a Ultra Jump, introducendo un nuovo universo narrativo e segnando una svolta nella gestione degli stand, dei personaggi e dei Joestar stessi.

Con i suoi ventiquattro volumi (che corrispondono ai volumi da ottantuno a centoquattro del manga principale), Steel Ball Run è oggi una delle parti più amate dai lettori veterani e anche una delle più ambiziose da adattare. L’interesse per questa saga è esploso anche grazie alla popolarità raggiunta dalla parte sesta su Netflix e alla recente pubblicazione del primo volume in inglese da parte di VIZ Media, disponibile dal 27 maggio.

Cosa ci aspetta ora?

Non sono ancora noti né lo studio d’animazione ufficiale (anche se David Production resta la scelta più probabile) né la finestra d’uscita dell’anime, ma l’entusiasmo dei fan è già alle stelle. Dopo sei adattamenti consecutivi, la serie sembra pronta a rilanciare l’intera mitologia JoJo con uno dei capitoli più intensi, bizzarri e visivamente spettacolari di sempre.

E mentre l’anime è in lavorazione, l’universo JoJo continua a espandersi: tra musical, giochi, live action e l’attuale nona parte del manga (The JOJOLands, in corso su Ultra Jump), la creatura di Araki non smette mai di reinventarsi.