Kraven - L'edizione 4K Sony Pictures HE

In UHD si rende almeno giustizia allo spettacolo tecnico, al netto dei pesanti limiti narrativi sofferti dal personaggio Marvel

Kraven  Ledizione 4K Sony Pictures HE

Sergei Kravinoff è un uomo segnato da un’infanzia brutale e dal rapporto con il padre, violento e fuorilegge. Dotato di poteri sovrumani Sergei combatte per eliminare supercriminali mentre affronta i propri demoni interiori in cerca di una propria identità.

Nonostante le buone intenzioni e il palpabile impegno del cast, Kraven - Il Cacciatore si aggiunge alla lista dei deludenti spin-off Sony ambientati nell’universo di Spider-Man, accanto a Madame Web e Venom: The Last Dance. Diretto da J.C. Chandor, il film tenta di dare profondità al personaggio principale perdendosi in una messa in scena caotica, priva di identità e zavorrata da dialoghi goffi e scene d’azione artificiali.

Un cinecomic stanco

Aaron Taylor-Johnson prova a reggere il peso del film, ma è penalizzato da una sceneggiatura che confonde introspezione con la vuota retorica. I villain convincono relativamente, CGI invasiva e battute forzate tradiscono ogni potenziale ironia o energia fumettistica, così come brutalità fisica e verbale lasciano ben poca traccia. Il risultato è un film che cerca disperatamente di essere preso sul serio ma manca di cuore, arrancando tra forzature volte a generare divertimento.

Girato digitale (Arri Alexa LF) a risoluzione nativa 4.5K si è giunti a un master 4K usato per la creazione di questa pregevole edizione UHD, formato 2.39:1 (3840 x 2160/23.97p), codifica HEVC su BD-66 doppio strato. Profondità dei neri, risalto dei colori e uno spettacolo che regala notevoli emozioni su schermi 10 bit in virtù del Dolby Vision e della capacità di risaltare elementi anche in secondo piano e restituire senso di tridimensionalità.

Kraven - L'edizione 4K Sony Pictures HE

Vivacità espressa almeno in parte anche dal fronte audio, con traccia DTS-HD MA 5.1 canali con un buon riscontro che non riesce comunque a essere ottimo per la scelta dei soli 16 bit contro il potenziale dei 24. Dinamica e presenza scenica offrono un ascolto interessante. Superiore l'inglese Dolby TrueHD 7.1 canali (24 bit, 11 oggetti) ATMOS, con un incredibile livello di aggressività ed espressività. Sul disco BD-50 con la versione 2K anche l'inglese è DTS lossless 16 bit.

Extra brevi ma interessanti: Aaron Taylor-Johnson e il suo personaggio (5'); le sequenze di stunt (5'); focus sulla regia di J.C. Chandor (5'); alleati e antagonisti (6'); 5 scene eliminate dal montaggio finale; errori sul set (3'). Sottotitoli in italiano. Edizione steelbook di pregevole qualità.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI