Marvel Rivals ha rischiato la cancellazione per mano di NetEase
Il popolare hero shooter avrebbe provato a rinunciare ai supereroi

Marvel Rivals si è recentemente imposto all'attenzione del popolo dei gamer: dal sodalizio fra Marvel e NetEase è scaturito un successo, che in poco più di due mesi è riuscito ad attirare oltre 40 milioni di utenti. Può sembrare assurdo, ma questa collaborazione vincente ha rischiato di non vedere mai la luce: stando ad un report, la compagnia cinese non avrebbe visto di buon occhio gli oneri finanziari derivanti dall'operazione.
NetEase non intendeva pagare per i personaggi Marvel?
La vicenda ci viene raccontata da Bloomberg: al centro della storia troviamo William Ding, fondatore e CEO di NetEase. Ding ha impresso una nuova direzione alla sua compagnia, che ora starebbe dando la priorità assoluta alla monetizzazione dei suoi prodotti: tutti i progetti di NetEase sarebbero concepiti per generare un flusso di denaro nell'ordine di centinaia di milioni di dollari annui.
Nell'ottica di questo nuovo corso, che quindi pone tutta l'attenzione sull'aspetto economico, Ding non vedeva di buon occhio dover pagare a Disney delle royalties per l'uso di personaggi quali Wolverine e Spider-Man. Stando a Bloomberg, il CEO avrebbe ordinato di provare a sostituire gli eroi Marvel con personaggi originali, un tentativo che non è andato a buon fine e che avrebbe provocato perdite per milioni.
Alla fine, NetEase ha seguito il progetto dell'hero shooter con i beniamini della Marvel e il resto è storia. Questo resoconto è stato redatto da Bloomberg, citando fonti che preferiscono rimanere anonime; segnaliamo però che un portavoce della compagnia abbia smentito questa ricostruzione, affermando che NetEase e Marvel abbiano lavorato insieme in maniera affiatata sin dal 2017. Decidete voi a chi credere. Vi lasciamo con la recensione di Marvel Rivals.