Microsoft non Produrrebbe altre Xbox se potesse - parola di Peter Moore

Secondo l'ex dirigente i tempi sono cambiati

Microsoft non Produrrebbe altre Xbox se potesse  parola di Peter Moore

Con l'avvento delle connessioni a banda ultra-larga che hanno reso i servizi di cloud e streaming sempre più accessibili ed efficienti non sono in pochi a interrogarsi su come sarà il futuro del gaming e se se avremo ancora bisogno a lungo di un supporto fisico dedicato - leggasi "console" o "PC da Gaming" - per poter godere delle ultime novità dell'industria al massimo delle loro potezialità.

L'argomento è stato affrontato da Peter Moore, veterano dell'industria che ha militato tra le fila di Electronic Arts, di SEGA of America ma soprattutto, nel contesto del discorso in questione, nella divisione Xbox di Microsoft. Moore è stato recentemente ospite del videopodcast di Danny Peña e ha rivelato che se la casa di Redmond potesse abbandonerebbe totalmente il mercato dell'Hardware.

This is an Xbox senza una Console

"Continuo a dire che, se avessero la possibilità di scegliere, farebbero ancora hardware? No. Sarebbero soddisfatti se potessero essere un'entità da centinaia di miliardi di dollari che fornisce contenuti direttamente sul vostro televisore o qualsiasi monitor voleste usare? Puoi scommetterci! - dichiara Moore - Nel modello tipico di Netflix tu scegli semplicemente 'chi ci sta giocando?', vedi che ci stanno giocando 5000 persone, salti dentro, nessuna latenza, niente lag, sei lì, e non c'è bisogno di avere una scatola tra il tuo controller e la tua TV."

È sostanzialmente quello che la casa di Redmond ha ventilato già dallo scorso Novembre con la campagna pubblicitaria This is an Xbox, la quale ricorda che i giochi del sistema sono fruibili attraverso qualsiasi dispositivo compatibile. D'altro canto, Moore ammette che il successo di Nintendo Switch è la prova che nel mercato è ancora presente una fetta molto ampia di utenza che gradisce avere il proprio dispositivo di gioco dedicato, ed è per questo motivo che Microsoft continua a ventilare lo sviluppo di nuove generazioni di console, tra cui una Xbox Portable.

Xbox verso il Multipiattaforma grazie ad Activision Blizzard

Parte della nuova politica aziendale di Microsoft che ha portato tra l'altro all'apertura della diffusione del suo software anche su piattaforme della concorrenza - prima fra tutte PS5 - è dovuta anche alla strategia commerciale dell'acquisizione del pacchetto Activision Blizzard King, il quale ha portato con sé un portfolio molto vasto di prodotti diffusi su queste console e mobile.

"Penso - anzi: so - che l'acquisizione di Activision Blizzard ha cambiato le cose in Microsoft - afferma Moore - quindi non siamo più nei vecchi tempi della console war dove ci si prendeva a pugni, si cercava di rubare clienti e di ottenere fette di mercato progettando la tua offensiva. Questo è uno scenario molto più grosso in termini economici. Ciò che Microsoft sta facendo non è più 'dobbiamo ottenere il maggior contenuto possibile nella nostra singola piattaforma e sul PC e combatteremo per quello e pagheremo per quello e non lo daremo a nessun altro.' Quei tempi sono chiaramente finiti come potete vedere."

Quanti di voi usufruiscono già dei prodotti Xbox su piattaforme "alternative" e quanti invece preferiscono ancora e sempre avere la propria macchina da gioco dedicata?

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI