MSI aggiorna la tecnologia OLED CARE 2.0
L'aggiornamento firmware permetterà di beneficiare delle nuove impostazioni

MSI ha annunciato un aggiornamento migliorato per la tecnologia OLED CARE 2.0, rispondendo ai feedback degli utenti e ottimizzando l’esperienza su monitor QD-OLED.
L’aggiornamento riguarda il Panel Protect, funzione che si attiva automaticamente per preservare la durata del pannello a pixel autoilluminanti. Inizialmente impostata ogni 16 ore, alcuni utenti hanno segnalato interruzioni indesiderate durante l’uso. Per garantire maggiore flessibilità senza compromettere la protezione del display, MSI ha esteso l’intervallo di attivazione a 24 ore.
Meno rischi di "stampaggio"

Il burn-in OLED si verifica quando un'immagine statica rimane ininterrottamente su un pannello OLED per un periodo prolungato, di solito al massimo della luminosità, causando il degrado dei materiali organici utilizzati nella produzione di questi tipi di pannelli.
L'effetto burn-in che ne deriva si manifesta come un'immagine fantasma, fissa, che disturba quella che si sta visionando. Il modo principale per prevenire questo danno è assicurarsi che non vi siano immagini o elementi troppo fissi sullo schermo e regolare i livelli di luminosità di picco quando non occorre.

A partire da maggio 2025 questo upgrade verrà distribuito tramite un aggiornamento firmware su tutta la gamma QD-OLED di MSI. L’installazione sarà semplice e immediata, permettendo agli utenti di beneficiare delle nuove impostazioni senza complicazioni.
MSI ha inoltre confermato che l’aggiornamento non influirà sulle condizioni di garanzia, inclusa la copertura di 3 anni contro il burn-in.