Nintendo Switch 2: gli stick non usano Hall Effect

I fan preoccupati per il Drift, ma Nintendo rassicura

Nintendo Switch 2 gli stick non usano Hall Effect

Nintendo Switch 2 si è finalmente rivelato al pubblico, data, prezzo e tutto, compresi i nuovi controller Joy-Con 2 dai contatti magnetici e nuove funzionalità tra cui la possibilità di adoperarli entrambi come Mouse.

Ciò però di cui molti fan sono preoccupati è la durabilità degli stick dei controller: quelli della prima Nintendo Switch sono stati infatti tristemente noti per soffrire di problemi di Drift - il fenomeno per cui, soprattutto con l'usura, lo stick perde di sensibilità e soprattutto tende a non riconoscere come "ferma" la posizione verticale - cosa che ha causato alla casa di Mario non poche perdite in sostituzioni e riparazioni, o per lo meno sotto forma di danni d'immagine.

Una possibile soluzione al problema sarebbe potuta essere l'utilizzo della tecnologia Hall Effect, più precisa e soprattutto resistente all'usura, ma non sarà questo il caso: in un'intervista rilasciata ai microfoni di Nintendo Life, infatti, Nate Bihldorff - senior vice president of product development & publishing presso Nintendo of America - ha così dichiarato: "Beh, i controller Joy-Con 2 sono stati ridisegnati da capo. Non utilizzano gli Hall Effect stick, ma danno ottime sensazioni."

Cosa intenda esattamente Bihdorff con "ottime sensazioni" potremo saperlo solamente quando avremo in mano questi nuovi controller...
Nintendo Switch 2 arriverà sugli scaffali il 5 Giugno.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI