Onimusha: Way of the Sword - durata, difficoltà e altre informazioni
Da Famitsu arrivano tanti nuovi dettagli sull'atteso reboot

Con Onimusha: Way of the Sword, Capcom riporterà sui nostri schermi un amato franchise che venne messo in disparte ai tempi di PlayStation 2 e che quindi le nuove generazioni potrebbero non aver conosciuto. Annunciato in occasione dei Game Awards 2024, Way of the Sword è un reboot che unisce due figure iconiche del Giappone: l'attore Toshiro Mifune, che presterà le proprie sembianze postume al maestro di spada Musashi Miyamoto.
Toshiro Mifune era la priorità assoluta
Il produttore Akihito Kadowaki e il direttore Satoru Nihei hanno condiviso alcune nuove informazioni sul gioco con Famitsu. Mifune è sempre stato la prima scelta per il ruolo di protagonista: il leggendario attore era una priorità, quindi Capcom ha condotto con tenacia la trattativa con Mifune Productions per ottenere il permesso di utilizzarne l'immagine. Non tutti gli interlocutori di Capcom erano persone avvezze ai video game: per convincerli, sono stati mostrati loro dei modelli 3D di Mifune, che hanno impressionato per la loro qualità.
Nel gioco, Mifune avrà circa 25 anni, quindi il suo aspetto è prossimo a quello in film interpretati verso la fine degli anni '40 quali Le montagne d'argento, Cane randagio e Rashomon. Non sarà necessario aver visto alcuna pellicola con Mifune per godersi Way of the Sword (però, se non avete mai visto un suo film, vi consigliamo di colmare questa lacuna). Mifune Productions ha collaborato strettamente nel modellare il personaggio, che è stato definito fin nei minimi dettagli come la posizione dei nei.
La difficoltà di Way of the Sword
Per il momento non è stato ancora deciso se Onimusha: Way of the Sword debba offrire diversi livelli di difficoltà, oppure ne avrà uno solo per tutti. Gli sviluppatori hanno una idea chiara: il gioco sarà impegnativo, ma non così difficile da scoraggiare la playerbase (per intenderci, non sarà una esperienza alla soulslike). Portarlo a conclusione deve fornire una soddisfazione, un senso di realizzazione.
La longevità di Way of the Sword
Con Onimusha: Way of the Sword, l'obiettivo di Capcom è quello di creare un video game d'azione che soddisfi il giocatore singolo. Viene fatto un parallelo con la serie principale della casa, Monster Hunter, specificando che Onimusha non sia quel genere di titolo dove si affronta un boss a ripetizione, bensì viene offerta una esperienza più contenuta. Per questi motivi, la longevità dovrebbe attestarsi attorno alle 20 ore, salvo cambiamenti futuri.
I collegamenti coi precedenti Onimusha
Way of the Sword rielaborerà i contenuti apparsi in precedenza nel franchise onimusha, come i demoni ed il clan Genma. Ci saranno quindi dei punti di contatto, ma saranno assenti collegamenti veri e propri con i titoli precedenti. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di creare una esperienza accessibile anche a chi non ha mai provato un titolo della serie in passato, che non richieda conoscenze pregresse.
Le altre informazioni
Per il momento non si è ancora visto, ma in futuro ci sarà spazio anche per Kojiro Sasaki, il famoso rivale di Miyamoto. Il gioco conterrà scene violente come schizzi di sangue e amputazioni, che saranno disattivabili. L'arma del protagonista sarà ovviamente la spada: viene lasciato intendere che non si potranno impugnare altre armi principali, ma ci saranno mosse speciali e si potranno utilizzare a proprio vantaggio gli elementi dello scenario.
Il combat system sarà caratterizzato da meccaniche familiari per la serie, come la raccolta delle anime dei nemici sconfitti, affiancate da alcune inedite: ad esempio, si potrà potenziare la spada dopo aver eseguito con successo una serie di parate. Onimusha: Way of the Sword verrà rilasciato nel 2026. Le piattaforme designate sono PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC via Steam.