Oscar 2025: il premio per il Miglior Film Internazionale va a Io sono ancora qui
Ecco il vincitore

Il cinema internazionale ha brillato anche quest’anno agli Oscar 2025, con il premio per il Miglior Film Internazionale assegnato a Io sono ancora qui, diretto da Walter Salles e rappresentante ufficiale del Brasile.
Oscar 2025, Io sono ancora qui è il miglior film internazionale
Rio de Janeiro, 1971: il Brasile è stretto nella morsa della dittatura militare. In questo clima di oppressione, la famiglia Paiva trova nella complicità, nell’ironia e nell’affetto reciproco il modo per resistere, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Tuttavia, un evento drammatico sconvolge la loro vita: un’azione violenta e ingiustificata del governo li colpisce duramente, portando via Rubens (Selton Mello) e lasciando sua moglie Eunice (Fernanda Torres) sola con cinque figli. Determinata a proteggere i suoi cari e a costruire un futuro diverso da quello che la società le impone, Eunice affronta la sfida con coraggio e resilienza. Un ritratto intenso di una donna che non si è mai arresa.
Miglior film internazionale agli Oscar 2025, il vincitore e i candidati
- Flow - Un mondo da salvare (Straume), regia di Gints Zilbalodis (Lettonia)
- Io sono ancora qui (Ainda estou aqui), regia di Walter Salles (Brasile) – vincitore
- Pigen med nålen, regia di Magnus von Horn (Danimarca)
- Il seme del fico sacro (Dne-ye anjr-e ma'bed), regia di Mohammad Rasoulof (Germania)
- Emilia Pérez, regia di Jacques Audiard (Francia)