Shawn Layden: "Ho lasciato Sony per via dei Game as a Service"
L'ex dirigente si toglie un sassolino dalla scarpa

Shawn Layden è stato per ben 32 anni un elemento importantissimo dell'organigramma di Sony, arrivando a ricoprire la posizione di Chairman of SIE Worldwide Studios nel periodo compreso tra il 2014 e il 2019. Poi, meno di un anno prima del lancio di PS5, ha rassegnato le dimissioni dall'azienda e dal 2022 è consulente del gruppo Tencent.
Adesso, a distanza di sei anni dal suo addio alla casa di PlayStation, Layden si permette di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, rivelando ai microfoni del podcast Save State Plus di Destin alcune delle motivazioni che l'hanno portato a prendere questa drastica decisione nella sua carriera. Il motivo principale, rivela, fu legato al cambio di politica aziendale e soprattutto alla diversa filosofia di gaming che si voleva spingere.
Shawn Layden disse "No" al Games as a Service
"Per essere onesto, vedete, la compagnia stava prendendo alcune decisioni strategiche su dove volevano portare la piattaforma nel futuro con un'enfasi pesante sui Games as a Service, live-service, formule con sottoscrizione, entrate ricorrenti e quant'altro, e questa era una rotta in cui non mi ritrovavo - racconta Layden - Ho fatto cose come God of War, Spider-Man, The Last of Us, Horizon... non avevo la visione o l'energia per sperimentare in questa nuova area dei giochi live-service quindi, tutto considerato, mi è sembrato un buon momento per farmi da parte dopo 32 anni in Sony."
Il tempismo delle dimissioni di Layden è infatti inserito in un contesto di metamorfosi aziendale operato da Sony nel 2019: oltre a lui, infatti, anche Shuhei Yoshida cambiò ruolo all'interno dell'azienda mentre ai vertici della divisione PlayStation saliva Jim Ryan, che ha poi rassegnato le dimissioni nel 2023.
Con il lancio di PS5 Sony ha in effetti investito parecchio sui format di Games as a Service, un'operazione che ha avuto per esempio successo con Helldivers 2 ma che ha viceversa avuto esiti catastrofici in Concord; in seguito a questo e altri Flop, molti progetti di questo genere sono stati cancellati.
Probabilmente Layden "c'ha visto giusto" più di altri...