Shrek 5 e il trailer deludente: DreamWorks corre ai ripari

I fan hanno paragonato il design dei personaggi al controverso caso di Sonic nel 2020

di Claudio Pofi

L’attesissimo Shrek 5 in uscita il 23 dicembre 2026 ha scatenato un’ondata di critiche dopo il rilascio del primo teaser trailer. Invece di entusiasmare i fan l’anteprima ha generato reazioni negative, soprattutto per il nuovo stile di animazione e il tono della storia, considerati troppo distanti dallo spirito originale della saga.

I fan hanno paragonato il design dei personaggi al controverso caso di Sonic nel 2020, quando Paramount fu costretta a ridisegnare il protagonista dopo il malcontento generale. Alcuni sospettano che DreamWorks possa aver adottato una strategia simile per aumentare l’attenzione mediatica.

Di fronte alle critiche il team di produzione ha già avviato riunioni per valutare modifiche al film. Tra i possibili cambiamenti si ipotizzano un ritorno allo stile visivo classico, aggiustamenti nel tono narrativo e revisioni ai personaggi per mantenere la loro essenza originale.

DreamWorks non ha ancora annunciato ufficialmente quali miglioramenti apporterà, né quando verrà rilasciato un nuovo trailer. Il tempo per correggere il tiro c’è ancora e se il risultato finale soddisferà le aspettative, Shrek 5 potrebbe trasformare questa crisi in un successo.