Skype chiude ufficialmente: Microsoft annuncia la fine di un'era

Skype chiuderà definitivamente il 5 maggio 2025.

Skype chiude ufficialmente Microsoft annuncia la fine di unera

Skype chiude ufficialmente

Dopo oltre due decenni di servizio, Skype chiuderà ufficialmente i battenti a maggio 2025. L'annuncio, giunto tramite un post ufficiale di Microsoft, segna la fine di un'epoca per una delle piattaforme di comunicazione più iconiche di internet.

Skype: un addio atteso, ma comunque significativo

Skype, lanciato nel 2003, ha rivoluzionato il mondo delle comunicazioni permettendo chiamate vocali e video gratuite tra utenti di tutto il mondo. Nel 2011, Microsoft acquisì il servizio per 8,5 miliardi di dollari, integrandolo progressivamente con i propri prodotti, ma negli ultimi anni il declino era evidente. La concorrenza di altre piattaforme – tra cui WhatsApp, Zoom, Google Meet e Microsoft Teams - ha eroso la base utenti di Skype, portando l'azienda a una decisione inevitabile: interrompere il servizio e spostare gli utenti su Teams.

Perché Microsoft ha deciso di chiudere Skype?

La decisione di Microsoft rientra in una strategia più ampia di semplificazione dei propri servizi di comunicazione. Teams, nato inizialmente per il mondo aziendale, ha acquisito sempre più funzioni pensate anche per gli utenti privati, rendendo Skype superfluo.

Cosa devono fare gli utenti di Skype?

Microsoft ha garantito che gli utenti avranno tempo fino al 5 maggio 2025 per esportare chat, contatti e dati. Gli account Skype potranno essere usati per accedere a Microsoft Teams. Alcune funzionalità di Skype non saranno disponibili su Teams Free.

Foto copertina di Eyestetix Studio su Unsplash

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI