Spider-Man Giapponese cambia volto: il Nuovo Look in arrivo a luglio

Il leggendario Takuya Yamashiro torna nella nuova serie Spider-Verse vs. Venomverse con un costume inedito ispirato al tokusatsu giapponese

SpiderMan Giapponese cambia volto il Nuovo Look in arrivo a luglio

Il Multiverso Marvel è pronto a infiammarsi con lo scontro più estremo tra simbionti e arrampicamuri, ma tra i tanti volti familiari ce n’è uno che spicca, stando a quanto raccontato da CBR nella loro news in esclusiva: stiamo parlando dello Spider-Man Takuya Yamashiro, l'iconico Spidey giapponese degli anni ’70, torna con un nuovo costume che strizza l’occhio ai fan del genere tokusatsu.

La sua trasformazione avverrà nel terzo numero della miniserie Spider-Verse vs. Venomverse, in uscita a luglio 2025. Il design del nuovo costume è firmato dal talentuoso Luciano Vecchio, che ha lavorato a stretto contatto con lo sceneggiatore Mat Groom per restituire a Takuya un’identità visiva moderna ma coerente con le sue origini.

Un Costume che Omaggia la tradizione giapponese

«Volevamo qualcosa che lo distinguesse chiaramente da Peter Parker, mantenendo però l’anima del personaggio», ha spiegato Vecchio. Per trovare l’equilibrio giusto, l’artista ha rivisto diversi episodi della serie TV originale giapponese di Spider-Man del 1978, celebre per il suo stile drammatico e l’iconico robot Leopardon. L’obiettivo? Rendere Takuya unico, potente e riconoscibile all’interno del caos multiversale.

Il nuovo design fonde elementi classici del personaggio con influenze visive derivate da altre produzioni tokusatsu dell’epoca, come la sciarpa rossa, le lenti nere e una postura marziale più accentuata. Il risultato, secondo Vecchio, può essere riassunto così: Spider-Man incontra i Super Sentai.

Spider-Man Giapponese cambia volto: il Nuovo Look in arrivo a luglio

Cosa succede in Spider-Verse vs. Venomverse?

La serie, composta da cinque numeri, partirà ufficialmente il 14 maggio 2025, scritta da Kyle Higgins e Mat Groom, con disegni di Jim Towe e copertine di Luciano Vecchio. Gli eventi prendono le mosse dai recenti speciali Web of Spider-Verse: New Blood e Web of Venomverse: Fresh Brains, che hanno introdotto nuove varianti ragnesche e simbionti mai visti prima.

In questa nuova saga, il fragile equilibrio tra Spider-Verse e Venomverse è minacciato da una guerra imminente. Le due fazioni lottano per il controllo del Web-Heart, il cuore metafisico della Rete Multiversale. Takuya, con il suo nuovo look, sarà uno dei protagonisti chiave di questo conflitto, portando la sua esperienza e il suo stile combattivo nel cuore dello scontro.

Takuya Yamashiro: un eroe da riscoprire

Per chi non lo conoscesse, Takuya Yamashiro è il protagonista della serie giapponese Spider-Man del 1978, prodotta da Toei Company con licenza Marvel. È un personaggio iconico non solo per i fan giapponesi, ma anche per chi ama le reinterpretazioni audaci degli eroi occidentali. Diverso per origine, tono e modalità d’azione rispetto a Peter Parker, Takuya ha guadagnato una popolarità cult, al punto da essere reintrodotto nel multiverso fumettistico Marvel a partire da Spider-Verse (2014).

Il suo ritorno, con un design rinnovato ma rispettoso, rappresenta un ponte tra due culture e due estetiche, celebrando la varietà dell’identità ragnesca nell’universo Marvel.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI