Street Fighter: il Film continua ad incassare

Malgrado le critiche, la pellicola è un successo trentennale

Street Fighter il Film continua ad incassare

Era il 1994 quando Capcom arrivò al cinema con la pellicola Street Fighter - Sfida Finale [questo il nome con cui apparve sui cartelloni in Italia] ovviamente ispirata alla sua serie di Picchiaduro ad incontri all'epoca ferma al secondo, intramontabile capitolo. La pellicola, probabilmente lo saprete, aveva come protagonista Jean Claud Van Damme nel ruolo del Colonnello Guile e come antagonista il Generale Bison interpretato da Raul Julia - fu questa l'ultima pellicola del grande attore che era già malato di cancro e passò a miglior vita pochi mesi dopo l'uscita nelle sale.

Al di là dell'ottima interpretazione dei due personaggi principali, nonché la presenza di altri attori di rilievo come Kylie Minogue nel ruolo del Tenente Cammy o Ming-Na Wen in quello della giornalista Chun-Li Zhang, la pellicola fu aspramente criticata in quanto la sceneggiatura scritta dal regista Steven E. de Souza stravolgeva totalmente quello che i fan si aspettavano conoscendo il videogioco.

Nonostante ciò è assolutamente sbagliato parlare di Flop: il film aveva infatti un budget di 35 Milioni di $ e ne incassò al botteghino oltre 100: bello o brutto che fosse, dunque, i fan del gioco e degli attori si riversarono nelle sale per vedere coi loro occhi questo film [c'ero anche io - NdTAZ].

Quest'oggi, a trent'anni dal debutto nelle sale, Capcom rende noto in un'assemblea con gli azionisti che Street Fighter. Sfida Finale continua ad incassare, e manco poco: si parla infatti di "Decine di Milioni di Yen ogni anno".

...oddio, a ben guardare con il cambio attuale dello Yen questo indica una cifra non meglio definita compresa tra i 60.000 e i 500.000 € annui; si può ipotizzare una media di circa 300.000 € all'anno, tra diritti di trasmissione, merchandise, colonne sonore e così via. Non stiamo dunque parlando di cifre astronomiche, ma se si pensa che questo filone va avanti da 30 anni... beh, si può dire che alla fin fine l'investimento sia stato effettivamente fruttifero per Capcom.

Street Fighter: Sfida Finale appartiene a quella lista di tie-in realizzati da cineasti a cui veniva proposto un format che però poi reinterpretavano a modo loro: basti pensare a pellicole quali il Super Mario Bros. di Rocky Morton (con Bob Hoskins) o al Mortal Kombat di Paul W. S. Anderson (con Christopher Lambert), quest'ultimo forse il più "rispettoso" nei confronti del gioco di riferimento.
Le cose sono certamente cambiate nei tempi moderni, con cineasti che hanno vissuto queste saghe sulla loro pelle come giocatori e ci stanno regalando pellicole ben più apprezzate su Mario, Sonic, Pikachu e altri ancora...