Supergirl: Woman of Tomorrow – Primo sguardo
Il film sarà una trasposizione fedele della miniserie di Tom King
Il nuovo universo cinematografico DC continua a prendere forma, e tra i titoli più attesi spicca Supergirl: Woman of Tomorrow, con Milly Alcock nel ruolo della protagonista.
Diretto da Craig Gillespie e scritto da Ana Nogueira il film sarà una trasposizione fedele della miniserie di Tom King, che ha rivoluzionato la figura di Kara Zor-El con un tono più maturo e drammatico. James Gunn ha condiviso una foto dietro le quinte, in cui Alcock appare intenta a leggere il fumetto originale, anticipando il diverso spirito del personaggio: non più l’eterna ottimista, ma una guerriera forgiata dalla sofferenza.
Una diversa "cugina" spaziale
La sua Supergirl ha vissuto anni di tragedie prima di arrivare sulla Terra, rendendola molto diversa dal cugino Superman. Il film è previsto per il 2026 e racconterà un’avventura spaziale con venature da western galattico, in cui Kara intraprende un viaggio esistenziale che unisce vendetta, scoperta e redenzione. Prima della pellicola solista, Supergirl farà la sua prima apparizione nel film Superman del 2025, segnando l’inizio del suo cammino nel nuovo DCU.
Gunn ha definito la Alcock “indomabile” e sembra intenzionato a restituire al personaggio una nuova profondità. Con un tono cupo e una narrazione ambiziosa, Woman of Tomorrow potrebbe ridefinire il ruolo delle eroine nei cinecomic contemporanei.