The Death of Silver Surfer: quali sono i piani della Marvel per il personaggio?
Una nuova Silver Surfer è pronta a prendere il posto di Norrin Radd? La miniserie Death of the Silver Surfer svela il destino del personaggio!

La sua esistenza è stata un viaggio tra le stelle, un equilibrio fragile tra luce e oscurità. Ma ora, il tempo di Norrin Radd sta per scadere. ComicBook.com ha rivelato in esclusiva che Marvel pubblicherà a giugno una miniserie in cinque numeri intitolata Death of the Silver Surfer, un racconto che segnerà la fine di un’icona cosmica prima che la sua eredità trovi nuova vita nel Marvel Cinematic Universe.
Mentre i fan si preparano all’arrivo di The Fantastic Four: First Steps, la storia del Sentinella dello Spazio sta per subire un drastico cambiamento. È davvero la fine per lui, o c’è qualcosa di più dietro questa apparente chiusura di capitolo?
Un addio inevitabile? Il destino di Silver Surfer si compie in un mondo in guerra
La miniserie scritta da Greg Pak e illustrata da Sumit Kumar catapulterà Silver Surfer in un futuro devastato, dove la Terra è stata ridotta in macerie e il suo ritorno non passerà inosservato. Norrin avrà un vero e proprio bersaglio sulla schiena, infatti sarà inseguito da una nuova nemesi che, secondo Pak, rappresenterà il più umano e al tempo stesso il più formidabile avversario che abbia mai affrontato.
Come sempre, il suo cammino incrocerà quello di figure chiave come i Fantastici Quattro e Galactus, ma questa volta il rischio è più alto che mai. Se Silver Surfer cade, chi erediterà il potere cosmico?

Marvel e il futuro dell’MCU: una mossa strategica?
L’uscita di Death of the Silver Surfer è programmata per il 4 giugno 2025, un mese prima del debutto cinematografico di The Fantastic Four: First Steps. Coincidenze? (Io non credo! Cit.)
Difficile dirlo. Julia Garner interpreterà Shalla-Bal, la nuova Silver Surfer dell’MCU, e non sarebbe la prima volta che Marvel allinea le sue pubblicazioni ai progetti cinematografici.
Nick Fury, i Guardiani della Galassia, gli Eterni. La casa delle idee ha già dimostrato di saper riscrivere il suo universo cartaceo per riflettere il grande schermo. Se l’intenzione è quella di fare spazio alla nuova Surfer, questa miniserie potrebbe rappresentare il passaggio di testimone definitivo.
Un’epopea tra luce e oscurità: il commento di Greg Pak
Lo scrittore Greg Pak, noto per lavori come Planet Hulk e Darth Vader, ha descritto la sua passione per Silver Surfer con parole che pesano come il destino del personaggio stesso:
“Lo amo con tutto il cuore, perché lui è puro cuore. In un mondo in cui così tante persone soffrono, il suo messaggio di speranza è più attuale che mai.”
Pak ha sottolineato che questa sarà una storia di contrasti, in cui la natura di Norrin Radd verrà esplorata sotto una nuova luce. Un araldo di distruzione che ha sempre scelto di proteggere la vita, un viaggiatore galattico incompreso, un eroe in perenne conflitto tra ciò che è e ciò che potrebbe essere.
Ma il dettaglio più intrigante arriva quando Pak parla della sua nuova antagonista:
“È arrogante, pericolosa, e l’ultima persona con cui Norrin dovrebbe avere a che fare. Ma potrebbe anche essere il personaggio di cui vi innamorerete.”
Una frase che lascia intendere che, oltre alla tragedia, Death of the Silver Surfer porterà anche un’inaspettata evoluzione nel mito del personaggio.
La fine di un viaggio o un nuovo inizio?
Con copertine firmate da Dike Ruan e una raccolta completa prevista per il 2026, Death of the Silver Surfer potrebbe essere il capitolo finale per Norrin Radd. Ma chi conosce Marvel sa che la morte raramente è davvero la fine.
Se sarà un epilogo definitivo o una nuova alba per il Sentinella dello Spazio, lo scopriremo solo sfogliando le pagine di questa attesissima miniserie. Il sipario sta per calare su Silver Surfer… ma la sua leggenda è destinata a brillare per sempre.