Back in Action - Il ritorno di Cameron Diaz con Jamie Foxx su Netflix
Cameron Diaz e Jamie Foxx di nuovo insieme, per la terza volta

Dal 17 gennaio su Netflix è disponibile Back in Action, il film che vede il ritorno di Cameron Diaz dopo una lunga pausa dalla recitazione per dedicarsi alla famiglia.
L’attrice di Tutti pazzi per Mary e L’amore non va in vacanza è di nuovo al fianco di Jamie Foxx, il Premio Oscar (per Ray) già suo partner nel grande film di Oliver Stone Ogni maledetta domenica (1999) e nella commedia famigliare Annie - La felicità è contagiosa (2014). L’ultimo film interpretato da Cameron Diaz prima di lasciare Hollywood per un decennio.
La trama di Back in Action
Matt (Foxx) ed Emily (Diaz) sono due spie. Agenti operativi sotto copertura per una divisione della CIA, iniziano a lavorare insieme e presto s’innamorano. Quando Emily scopre di essere il dolce attesa, dopo l’ultima pericolosissima missione da cui escono vivi per il rotto della cuffia, lei e Matt decidono di sparire. Tutti li crederanno morti nell’incidente aereo a cui, invece, sono sopravvissuti e loro potranno rifarsi una vita sotto falso nome. Ma quando la loro primogenita Alice (McKenna Roberts) ha 14 anni e il loro secondogenito Leo (Rylan Jackson) ne ha quasi 12, il passato torna a bussare alla porta.
Emily e Matt si sono inavvertitamente esposti, finendo nel mirino di chi, dopo 15 anni, ancora cerca ciò che era sparito insieme a loro…
Un action-comedy senza nuove idee
La storia di Back in Action non ha nulla di originale: di nuove idee, qui, non ce ne sono. Tutto risulta molto prevedibile, dopo un inizio surreale che è davvero troppo forzato anche per un film di questo genere, la routine quotidiana di una famiglia in cui solo i genitori conoscono la verità sul passato è abbastanza divertente.
Ma le intemperanze adolescenziali di Alice sono davvero - di nuovo - forzate. È tutto un po’ eccessivo, in effetti, in questo film. Meno auto che volano e più battute avrebbero giovato alla riuscita finale.
E quando il passato, come previsto, viene a bussare - pardon: a sparare - alla porta, risulta evidente che siamo un po’ fuori target, come età, per la scelta dei protagonisti. Non c’è trucco che tenga: con un’altra coppia di attori, il tutto avrebbe funzionato meglio.
Ma non ci sarebbe stato il richiamo dei nomi famosi, né di Cameron Diaz, appunto, di nuovo in azione. Back in Action.
Foxx scimmiotta un po’ (malino) gli action man della sua generazione, da John McLane a Jason Bourne, mentre la Diaz sembra così lontana dai tempi di Charlie’s Angels che è costretta a lavorare molto di hairography, come avrebbe detto Ryan Murphy in Glee…
Insomma: il divertimento c’è, ma arriva un po’ tardi. Quando l’azione si sposta dall’America all’Inghilterra, con una grande sorpresa nel cast (evito spoiler, in caso voleste vederlo) che vivacizza una trama piatta fatta di reazioni poco verosimili dei ragazzi alla vera identità dei genitori.
Kyle Chandler (Friday Night Lights), Andrew Scott (Ripley) e soprattutto il bravo attore comico Jamie Demetriou (After Party, Fleabag) danno una mano a tenere in piedi una storia che viene tirata un po’ troppo per le lunghe - il film dura quasi 2 ore - ma che alla fine si lascia guardare senza troppe pretese.