Trigger Warning: su Netflix il film in cui Jessica Alba uccide e fa battutacce come un uomo

Scopriamo insieme tematiche, pregi e difetti di Trigger Warning

Trigger Warning su Netflix il film in cui Jessica Alba uccide e fa battutacce come un uomo

Questo è il classico film pensato e scritto per un uomo. Solo che, al posto di un protagonista maschile, ci hanno messo una delle attrici più belle in circolazione. Jessica Alba è protagonista di Trigger Warning, il film di Netflix che già nel giorno dell’uscita è schizzato in testa la classifica italiana dei film più visti, e il motivo è chiaramente dovuto al suo ritorno dopo l’ultimo film nel 2019 e qualche comparsata in TV.

La ex protagonista di quella meravigliosa serie che era Dark Angel, che non vide mai una conclusione per i dissidi fra il network, che non avallava le ingenti spese per la terza stagione conclusiva, e James Cameron, dietro le quinte Della serie sci-fi, è tornata e l’ha fatto in un modo non convenzionale.

Gallery

La trama di Trigger Warning

Parker (Jessica Alba) lavora per la CIA in missioni segrete antiterrorismo. È altamente addestrata, abilissima con il coltello che maneggia da quando era una ragazzina, e viene da un paesino sperduto in mezzo al nulla chiamato Creation. Quando Jesse (Mark Webber, Green Room), lo sceriffo di Creation nonché suo ex fidanzato del liceo, la chiama per avvisarla della morte del padre, Parker torna a casa e inizia a indagare sui fatti: la teoria dello sceriffo, cioè che il padre si sia suicidato, non convince Parker. E la donna non sbaglia, ma per arrivare alla verità dovrà affrontare moltissimi rischi… Fra amici (Mike, interpretato dal protagonista di The Night Agent: Gabriel Basso) e nemici di vecchissima data (Elvis, Jake Weary di Animal Kingdom)

Una storia western con una donna al posto del macho di turno

Trigger Warning, dicevo, è il classico film pensato per un protagonista maschile. La sfida non è solo stata quella di metterci una donna. La sfida è stata quella, in tempi in cui il politicamente corretto regna sovrano, di stravolgere ogni regola e andare contro la tendenza generale.

Giocando, fra l'altro, con il titolo: "trigger warning" viene usato per avvisare della presenza, per esempio in un film o una serie TV, di contenuti sensibili, di violenza contro le donne, di tematiche che potrebbero turbare.

In Trigger Warning, grazie al personaggio del Senatore interpretato da Anthony Michael Hall, ex star dell’ottima serie La zona morta, emerge la tematica del razzismo contro messicani e latini, emergono i pregiudizi sui nativi americani, ovvero coloro a cui la terra è stata sottratta con il sangue dai coloni europei. Vengono infrante tutte le regole politically correct secondo le quali un uomo non picchierebbe mai una donna e quelle per cui una donna non “userebbe” mai un uomo per una notte e via.

Trigger Warning: su Netflix il film in cui Jessica Alba uccide e fa battutacce come un uomo

Parker, invece, non solo si comporta come un uomo, viene anche vista come tale dai suoi nemici, che la trattano di conseguenza.

Trigger Warning manda a quel paese ogni genere di sentimentalismo. Perfino la vecchia fiamma, di fronte a un ritorno di passione, non si fa scrupoli a mettere Parker in una situazione potenzialmente mortale.

La tematica della corruzione della politica e del potere, incarnati da Senatore Swann, in particolare nei piccoli centri in cui tutti si conoscono e sanno bene che una parola sbagliata potrebbe costare loro troppo caro, fa da sfondo a un action movie con una protagonista all’altezza della situazione.

Fra stereotipi e puro intrattenimento

Nulla viene forzato, né le capacità di Parker, né i danni subiti da chi cerca di eliminarla. In una logica puramente western, l’eroe solitario torna in città per affrontare lo sceriffo corrotto, il suo fratello delinquente scellerato e il padre, politico potente. Con personaggi rigorosamente "tagliati con l'accetta", come si dice in sceneggiatura: stereotipati all'eccesso. Tutto viene gestito come se fossimo in un western classico, dagli scontri a fuoco fino al corpo a corpo. Ci sono fiamme, esplosioni, passaggi segreti, insospettabili madri di famiglia armate fino ai denti e legami di vecchia data che restano ben saldi quando a condividerli sono persone meritevoli, e che si sfaldano come se non fossero mai esistiti quando ci sono di mezzo personaggi senza scrupoli.

Trigger Warning: su Netflix il film in cui Jessica Alba uccide e fa battutacce come un uomo

Detto questo, il film è totalmente prevedibile e pieno di scene senza senso. Gente che spara con una mitragliatrice a due metri dal bersaglio senza colpirlo, traffici loschi alla luce del sole di cui nessuno si accorge, colpi di scena costantemente anticipati e via dicendo. Ciononostante, Trigger Warning è piuttosto divertente. Intrattenimento puro. E c’è da dire che vedere una donna che uccide esattamente come farebbe un uomo in un film d’azione d’ispirazione western come questo, cioè come se nulla fosse e anche con una certa crudeltà, è certamente il motivo per cui Trigger Warning è in testa alla classifica italiana dei film Netflix più visti.

Trigger Warning

Rating: TBA

Durata: 106'

Nazione: USA

5

Voto

Redazione

TriggerWarningn00244008R2jpg

Trigger Warning

Trigger Warning segna il ritorno di Jessica Alba in un film dopo il 2019, dopo qualche comparsata in TV e in un cortometraggio. Ed è un ritorno che ha fatto il botto, come si vede dal successo del film volato in testa alla classifica italiana di Netflix. Non perché sia un gran film, anzi, bensì perché si tratta del classico action-movie giocato in stile western classico (l’eroe solitario che torna in città e affronta la corruzione locale, a cominciare dallo sceriffo) con un sacco di botte e di morti… Solo che a uccidere e menare - oltre a prenderle e a fare le classiche battutacce - è una donna. Per quanto prevedibile e per nulla originale - se non per la protagonista donna - Trigger Warning ha un merito: si fa beffe del politicamente corretto. E vedere una donna, per di più bellissima, che le suona di santa ragione usando la tecnica e l’astuzia, oltre ad ammazzare un sacco di gente senza batter ciglio, dà una certa soddisfazione.