Inazuma Eleven GO: Luce

Inazuma Eleven GO Luce
di
In clamoroso ritardo con le uscite originali in Giappone, Nintendo ha deciso di farci fare una scorpacciata di Inazuma Eleven nel corso di quest'anno. Così dopo le diverse versioni di Inazuma Eleven 3, e l'uscita del primo capitolo, é tempo di tornare nuovamente alla Raimond, con questo Inazuma Eleven Go.

A differenza dei precedenti capitoli usciti sulla portatile di Nintendo, questo é il primo episodio sviluppato in esclusiva per 3DS, e proprio per questo motivo abbiamo deciso di spulciarlo per bene e capire se vale la pena tornare ad indossare nuovamente gli scarpini da calcio a distanza di pochissimo tempo.

Un calcio malato e corrotto


La storia di Inazuma Eleven Go si posiziona cronologicamente circa dieci anni dopo gli eventi raccontati nell'ultimo capitolo. La Raimond capitanata da Mark Evans ha vinto il Football Frontier International, e la Raimond é diventata una rinomata scuola di nuovi talenti.

La pace e la tranquillità vengono però minate dal quinto settore. Un'organizzazione che mira a controllare il calcio sotto ogni suo aspetto (inquietanti i paralleli con il calcio di oggi, vero?), settori giovanili compresi. A cercare di bloccare questa vera e propria dittatura calcistica ci penserà il nuovo protagonista della serie (come succede anche nell'anime!) chiamato Arion Sherwind. Il bambino, appena trasferitosi alla Raimond, si troverà così al centro di un vero e proprio ciclone. A dargli una mano ci penserà l'attuale capitano del club di calcio, tale Riccardo Di Rigo e tutte le nuove leve che impareremo a conoscere nel corso dell'avventura.

Inazuma Eleven GO: Luce


A mettere i bastoni tra le ruote all'unita squadra di calcio, ci penserà Victor Blade uno spietato emissario del quinto settore che non si farà alcuno scrupolo nel provare a sedare questa rivolta.

La storia, seppur molto leggera ed adatta ai ragazzini, tocca argomenti reali, che il nostro calcio ultimamente purtroppo sta vivendo. Proprio per questo motivo, Inazuma Eleven Go, rapisce sin dal primo istante con dialoghi, interessanti, profondi, e solamente a volte un po troppo prolissi.

Inoltre, l'utilizzo di cut scene animate, e le voci di alcuni dei doppiatori dei cartoni, aggiungo ulteriore qualità ad una componente che ad ogni modo ci ha convinto. Unica pecca da sottolineare, riguarda una certa invasività della componente narrativa nel gameplay, con le partite - cuore di tutta l'esperienza di gioco - troppe volte interrotte da inutili dialoghi.

Proprio questo difetto, ci offre un assist (rimaniamo in ambito calcistico) per parlare della giocabilità di Inazuma Eleven Go. Senza troppi giri di parole possiamo ammettere, che le solide fondamenta gettate da Level 5 nei capitoli passati sono rimaste intatte. Ancora una volta ci verrà chiesto di formare una squadra competitiva, migliorare la rosa con nuovi acquisti, livellare i parametri di gioco attraverso piccoli schemi ed oggetti da assegnare ai nostri calciatori, attraverso la spesa dei famosi punti passione. Una volta sul campo tutto questo si tradurrà in un piccolo RPG in cui le statistiche faranno la differenza in fatto di dribbling, scivolate, contrasti e tiri.

Inazuma Eleven GO: Luce


Ovviamente, in pieno stile manga/anime tutto sarà amplificato all'ennesima potenza con cut scene estremamente spettacolari, colpi speciali molto scenografici e, soprattutto, la grande novità di questo capitolo: gli evocatori.

Alcuni giocatori, nel corso della partita, avranno la possibilità di evocare una sorta di spirito guerriero (avete presente Naruto?) che viene alimentato dall'energia del giocatore stesso e permette di usufruire di tecniche inedite e ancora più spettacolari. Pur avendo la possibilità di evocare solamente tre spiriti a partita, é inutile sottolineare il fatto che questa novità, spinge il giocatore a dover calibrare ancora di più le proprie mosse, pensando a come e quando attivare tale potere.

Poche novità ma ben assesta all'interno di una giocabilità che risulta ancora una volta il marchio di fabbrica dell'intera esperienza di gioco, questa volta ulteriormente avvalorata da un comparto tecnico che rende giustifica alla console.

I mondi di gioco e le animazioni delle varie mosse durante la partita sono perfettamente animate e grazie ad un utilizzo intelligente dello cel shading, la quantità di dettagli é davvero ammirevole. Purtroppo dobbiamo invece segnalare un utilizzo abbastanza scarno, e di poco impatto per quel che riguarda l'effetto stereoscopico.

vimager2, 3, 4
Come già detto poche righe sopra, anche il comparto audio é da lodare - sigla introduttiva a parte - grazie ad una cura certosina nella localizzazione del titolo, qualsiasi tipo di giocatore potrà gustarsi la trama senza alcun tipo di problema.

Non manca qualche difetto a questo Inazuma Eleven Go, come ad esempio il sistema scelto per reclutare i nuovi compagni, ma nel complesso possiamo dire di essere rimasti soddisfatti dalla nostra esperienza di gioco. La longevità é ottima e la storia riesce ad appassionare il giocare stimolandolo ad andare avanti.

Se siete fan della serie prendetelo ad occhio chiusi, se invece vi state avvicinando per la prima volta al mondo di Inazuma Eleven, questo potrebbe un ottimo punto di partenza. Chiudiamo ricordandovi che il titolo é disponibile in due versioni, come tradizione vuole, chiamate Luce e Ombra. Se nella struttura il gioco é identico, qualche variazione la si può trovare nella presenza di calciatori inediti e di qualche quest secondaria differente. Insomma, una quantità di materiale che non necessita l'acquisto di entrambe le versioni.
Inazuma Eleven GO: Luce
8

Voto

Redazione

11264jpg

Inazuma Eleven GO: Luce

Inazuma Eleven Go Luce é un titolo che finalmente svecchia un pochino delle meccaniche di gioco che stavano diventando ripetitive, soprattutto ora con così tanti capitoli sul mercato. L'ottima componente visiva, la presenza degli evocatori e la valida storia, sono tutti elementi che potrebbero spingere i possessori di 3DS a buttarsi ancora una volta all'interno degli spettacolari campi di calcio immaginati da Level 5.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI