Tipica fase di volo-spostamento: per accelerare i tempi ci si può teletrasportare direttamente al WayPoint successivo! BOX: IL DECOLLO Eccovi una procedura "standard" per levarsi velocemente in volo in Jane's Attack Squadron: 0. Diamo per scontato che siete già sull pista, pronti al "take-off" 1. Posizionate la manetta per la regolazione della potenza dei motori a 0 2. Premete "B" per attivare i Brakes 3. Premete due volte "F" per regolare i Flaps (ipersostentatori) a +20° 4. Accendete i motori: con il tasto "E" si accendono tutti quanti contemporaneamente, altrimenti potete premere "SHIFT" più i tasti dall'1 al 4 per accendere solo i motori che desiderate (valido, naturalmente, solo per gli aerei che se lo possono permettere...) 5. Aumentate la potenza dei motori (delicatamente!) 6. Quando tutti i motori sono su di giri (occhio alla strumentazione e orecchio al rumore!), togliete i Brakes (tasto "B") 7. L'aereo inizierà a muoversi, avanzando sulla pista: se sbanda lateralmente, raddrizzatelo utilizzando il timone (Rudder: tasti ";" e ":"). Fate attenzione perché è abbastanza sensibile... 8. Controllate la velocità dell'aereo (IAS, Indicated Air Speed): quando raggiunge le 110 Miglia orarie, iniziate a sollevare il velivolo (Joystick giù), formando un angolo di circa 5° con il terreno 9. Quando la quota è di almeno 150 piedi, ritirate i carrelli (tasto "G") e posizionate i Flaps alla posizione di partenza (premete due volte "SHIFT + F"). 10. Bene: adesso siete pronti ad affrontare la missione. Ricordatevi sempre che: - premendo "A" si attiva l'autopilota: particolarmente utile nel caso di danni all'aereo (il computer riesce a mantenerlo in volo costante); - premendo "ALT + N" si passa direttamente al WayPoint successivo!
Prima di intraprendere una missione si possono variare i parametri relativi alla difficoltà della simulazione (abilità dei nemici, invulnerabilità, aiuti, ecc.)
Un fotogramma tratto dallo spettacolare filmato introduttivo
Prima di intraprendere una missione si possono variare i parametri relativi alla difficoltà della simulazione (abilità dei nemici, invulnerabilità, aiuti, ecc.)
Un titolo discreto, questo Jane's Attack Squadron: alcuni difetti dal punto di vista simulativo ne minano infatti il valore intrinseco e gli impediscono di salire sul punto più alto del podio, che rimane saldamente (e meritatamente) in mano a IL-2 Sturmovik. Ciònonostante, come "arcade" di volo si lascia giocare molto bene, e si fa apprezzare per la semplicità con cui ci si può catapultare nel bel mezzo dell'azione e per la presenza di elementi innovativi come i bombardieri. Graficamente poteva essere curato un po' di più, mentre sul lato audio nulla da ridire: belle le musiche e molto realistici gli effetti legati agli aerei. Chiudono il cerchio un modello di guida con difficoltà regolabile a piacimento e un multiplayer semplice ed accattivante. Un arcade travestito da simulatore, insomma: fate finta che il marchio Jane non ci sia e divertitevi ad abbattere tutto quello che vedete ronzare intorno a voi...
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.