CONCLUSIONI Un altro aspetto un po' deludente di "Cleopatra" é forse la grafica, uguale a quella di Faraon, già all'epoca non aggiornatissima: un 2D isometrico senza tutti i "must" dei giochi moderni (come gli effetti di luce, skinning dei personaggi, etc.); l'audio, invece, é molto soddisfacente, sia negli effetti sonori, sia nella recitazione (tutta in italiano) Ma il punto di forza di "Cleopatra" non é la spettacolarità, quanto il fascino immersivo, la capacità di introdurre il giocatore in un mondo passato; negli ultimi anni, numerosi libri e film sull'antico Egitto hanno ingolfato il mercato, presto dimenticati, come tutte le mode; ma gli sviluppatori non intendono inventare trame di fantascienza-horror, con mummie che tornano dalla morte, alieni che conquistano la terra oppure storie romantiche ai tempi dei Faraoni; più prosaicamente, Faraon e la sua espansione vogliono sollecitare l'immersione del giocatore in un mondo ormai tramontato, con i problemi della vita quotidiana (carestie, pestilenze...); sarà inevitabile comprendere che le difficoltà di quell'epoca erano costanti e le tragedie non appartenevano soltanto alle grandi guerre. Nonostante tutto, é possibile anche provare una curiosa "nostalgia", giocando a Faraon, forse affascinati da un tempo di cui mai siamo stati spettatori, brutale ma profondamente diverso dal nostro, affollato di macchine e rumori. Con un po' d'immedesimazione, forse potremo arrivare a dispiacerci vedendo un abitante, tutto felice di recarsi in piazza per la festa religiosa, ucciso da uno scorpione durante il tragitto... Mettete coltivazioni, pescate...o la popolazione rischierà la carestia!
Come la Storia d'Egitto: luce ed ombre. Aspetti eccezionali, come i monumenti e la gestione dell'economia interna ed estera, e altri imprecisi e di poco migliorati rispetto al gioco originale. Tutto sommato, se avete apprezzato Faraon, vi consigliamo di acquistare anche l'espansione: le nuove campagne sono molto entusiasmanti!
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.