Super Street Fighter IV: Arcade Edition

di Tommaso Alisonno
Per il resto, le modifiche rimanenti sono di minore entità: ovviamente ciascuno dei quattro nuovi personaggi ha il suo nuovo filmato introduttivo e finale, oltre al Rivale da affrontare, in modalità Arcade, ed anche per tutti gli altri sono stati proposti nuovi “capitoli” della loro storia, alcuni dei quali fanno capo alle new-entry. Anche nel setting degli scontri si assiste ad alcuni accorgimenti tra le mosse e i lottatori mirati ad equilibrare il GamePlaying (per dirne una, lo Shoryuken di Ryu é sempre meno “invulnerabile”), per quanto é doveroso segnalare ancora alcuni sbilanciamenti, molti dei quali sfruttati online da giocatori poco sportivi. In qualsiasi momento é comunque possibile “switchare” tra SSFIVAE e SSFIV “standard” in modo da ritrovare il vecchio setting, e le due versioni sono compatibili per il gioco online.

Ecco la schermata dei vari "canali" contenenti i Replay Oni ci va giù pesante con gli attacchi elettrici Ecco la schermata dei vari "canali" contenenti i Replay
314

Rimane palese il fatto che anche dal punto di vista tecnico siamo al cospetto di un lavoro che ricalca fedelmente il capitolo di riferimento: ancora una volta abbiamo un ambiente 3D che deve però gestire degli scontri bidimensionali, il tutto illuminato con tecnologia Cell-Shading per strizzare l'occhio allo stile Manga - tra l'altro, se il gioco individua sul sistema un savegame di SFIV implementa anche una serie di costumi dove l'effetto é più marcato. Inutile soffermarsi sul già visto: se si fa eccezione per i quattro nuovi lottatori, il resto é SSFIV; in questa sede aggiungeremo che le new-entry interagiscono ancora una volta alla perfezione con il resto del roster.

Discorso analogo per il sonoro: essendo AE un vero e proprio add-on rispetto a SSFIV, ne eredita tutta la soundtrack e tutti i doppiaggi, disponibili tanto in Inglese quanto in Giapponese e selezionabili anche singolarmente per ogni lottatore (feature da sbloccare con pochi scontri). Ottime, come sempre, le voci dei nuovi aggiunti. Per il resto non c'é moltissimo da dire: ovviamente per completare la modalità storia con 39 lottatori é necessario un bel po' di tempo, e le nuove “storielle” invitano anche chi avesse completato SSFIV a rifarsi tutto il giro. Se a questo si aggiunge il supporto multiplayer online sempre più migliorato, allora rimane chiaro che la longevità é ancora a livelli altissimi.

Insomma: Super Street Fighter IV Arcade Edition comprato ex-novo é un'ottima scelta per tutti coloro i quali si fossero persi il capitolo precedente e volessero recuperarlo comprensivo delle nuove aggiunte, un po' come accade quando un qualsiasi altro gioco esce in “GOTY” coi DLC inclusi. Per chi già possiede SSFIV, la versione add-on digital delivery permette di completare il proprio capitolo con una spesa limitata - anche se i collezionisti potranno obiettare che il supporto ottico ha sempre un altro sapore. Detto questo, c'é anche da dire che Capcom sta vendendo quello che é essenzialmente lo stesso gioco per la terza volta di seguito - sarà davvero l'ultima?

617