The First Berserker: Khazan: Recensione di uno dei migliori action dell'anno

Analisi approfondita di The First Berserker: Khazan, il nuovo action RPG di Nexon che promette di ridefinire il genere soulslike

Dalla demo alle stelle

The First Berserker: Khazan ha scelto per la sua versione dimostrativa la miglior formula possibile, che in tanti stanno proponendo e che speriamo diventi uno standard per tutti. La demo infatti, liberamente scaricabile da chiunque, è in realtà una vera e propria porzione di gioco completa, con la possibilità di traslare esperienza, equipaggiamento e ciò che si è già fatto direttamente nel gioco finale. Nel mio caso - trovate qui la mia anteprima - ho così tanto apprezzato il gioco che mi sono cappato (ovvero ho raggiunto il livello massimo possibile) della demo su PC e PS5. 
Approcciarsi a questo titolo è fondamentale per evidenziare le meccaniche di combattimento intricate e strategiche, che sono il cuore dell'esperienza di gioco. I giocatori possono sperimentare combattimenti intensi contro boss epici, che richiedono abilità e strategia (e qualche improperio) per essere sconfitti.
The First Berserker: Khazan: Recensione di uno dei migliori action dell'anno
I combattimenti sono altamente spettacolari.

The First Berserker: Khazan: facciamo un passo indietro

So già che sarete in trepidante attesa di sapere come si comporta il titolo pad alla mano, ma è anche giusto segnalare la parte narrativa, dato che non solo è curiosamente ben raccontata, ma è anche molto interessante. Ambientato 800 anni prima degli eventi di Dungeon Fighter Online, il celebre IP di Nexon (sì, ok, lo conoscete tutti come DNF Duel o più in generale la lore di Dungeon and Fighter) con oltre 800 milioni di giocatori in tutto il mondo (curiosa analogia tra il numero di giocatori rispetto agli anni trascorsi). La storia si svolge nel continente di Arad e segue le vicende di Khazan, un grande generale dell'Impero Pell Los, accusato ingiustamente di tradimento e esiliato nelle montagne innevate. La trama del gioco è una storia di vendetta e crescita personale, dove Khazan cerca di scoprire le cospirazioni che hanno portato alla sua caduta e di svelare la verità sull'impero. Il gioco esplora temi di tradimento, redenzione e la lotta per la giustizia, nei panni di un antieroe che sarà costretto, suo malgrado a fare del bene con fini malvagi e il male a fin di bene... data la sua "natura" e possibilità di movimento, ma non dico altro.

Le mie lame per un pad

Vi basta vedere un solo trailer - e se siete qui è perché lo avrete già fatto - per capire quanto The First Berserker: Khazan sia caratterizzato da combattimenti hack-and-slash ad alta intensità, con una difficoltà hardcore che premia la strategia e la creatività. I giocatori possono utilizzare una vasta gamma di armi, tra cui spade a doppia impugnatura, lance e spadoni, ciascuna con una varietà di abilità che possono essere combinate per creare uno stile di combattimento unico. Il bestiario del gioco include una serie di creature e boss epici, ciascuno con abilità e attacchi distintivi che richiedono tattiche specifiche per essere sconfitti. Tanto per farvi un esempio su questo fronte nella sola demo l'ultimo boss sembrava non voler cadere con la mia combinazione di doppia lama e abilità scelte, mentre è bastata una semplicissima lancia e i giusti movimenti per vederlo cadere sotto i colpi delle ferite che gli ho pesantemente inflitto. Il sistema di evoluzione permette ai giocatori di potenziare le loro armi e armature, completando set di equipaggiamento per migliorare le loro capacità di combattimento e adattarsi alle sfide che incontrano lungo il percorso. Alcuni equipaggiamenti vengono droppati se si fanno e rifanno alcuni nemici, così da far "cadere" pezzi rari e completare un set, questo ovviamente guadagna dei bonus offensivi-difensivi in base alle abilità che si maturano nella combinazione delle parti
The First Berserker: Khazan: Recensione di uno dei migliori action dell'anno
Imparare i pattern dei nemici è fondamentale.

Il mondo infinito di The First Berserker: Khazan

La durata del gioco è influenzata dalla sua difficoltà e dalla profondità della storia. I giocatori possono aspettarsi di dedicare molte ore a padroneggiare le meccaniche di combattimento e a esplorare la trama intricata, c'è chi vorrà grindare, chi vuole sollevare ogni pietra o cercare le tante zone segrete, chi vuole correre alla fine, ma soprattutto chi vuole fare l'esperienza così come è nata o chi vorrà invece provare una modalità più semplice perché non avvezzo al genere. La musica del gioco, composta per accompagnare l'azione intensa e i momenti emotivi della storia, sembra cucita sulla pelle del protagonista, con le note in grado di regalare i giusti silenzi meditativi o di incidere i segni delle lame nemiche sul nostro antieroe. La grafica, realizzata con Unreal Engine, utilizza uno stile cel-shaded che combina arte audace e texture realistiche, che non appesantisce particolarmente le vostre GPU o sistemi di console casalinghi, ma rende perfettamente l'azione su schermo, frutto anche di animazioni prelibatissime e davvero ben coreografate. La rigiocabilità è garantita dalla varietà di armi e abilità disponibili, che permettono ai giocatori di sperimentare diversi stili di combattimento e strategie, oltre alla possibilità di affrontare nuovamente i boss epici con nuove tattiche.

Un effetto brutale

Non ci sono molte parole per descrivere The First Berserker: Khazan se non quella che se siete amanti dei titoli in stile Nioh-Sekiro… bè, dovete comprarlo e basta. Andando un po' più in profondità non si possono escludere difetti strutturali di bilanciamento, con picchi di difficoltà o l'esatto opposto in situazioni che verranno sicuramente sistemate nel corso dei prossimi mesi. In generale è innegabile il fascino per la storia, gli ambienti, i combattimenti che non vorreste mai smettere di fare, le abilità da apprendere e quella voglia matta di sperimentare continuamente o nel piacere intrinseco del grinding selvaggio. Probabilmente se ci fosse stata un po' più cura nel definire le aree da esplorare, già magnifiche, intendiamoci, ma che altro non sono che corridoi con poche deviazioni, e una durata maggiore, per quanto non vedrete i titoli di coda se non dopo qualche decina di ore, avrebbe avuto un peso ancora maggiore, detto ciò non vediamo tutti l'ora che si presentino tutti i DLC di questo gioco, perché non ci basta mai.
The First Berserker: Khazan

Versione Testata: PC

9

Voto

Redazione

coverpng

The First Berserker: Khazan

Tra i più pregevoli soulslike in circolazione, anche se in realtà l'etichetta gli sta stretta. Questo è un action dotato di carisma da vendere: un gameplay feroce, divertente e destinato ad assurgere a quella hall of fame dei grandi classici. Anche se non conoscete la lore di Dungeon & Fighter vale comunque la pena scoprire una storia dark fantasy e un gioco che solletica tutti i palati di chi brama i giochi impegnativi.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI