Minecraft, il gioco che ha cambiato tutto: storia, versioni e curiosità

Minecraft spiegato bene: cos’è, chi l’ha creato e perché è ancora un fenomeno.

Minecraft il gioco che ha cambiato tutto storia versioni e curiosità

Minecraft è diventato un fenomeno culturale ed educativo. È usato nelle scuole per insegnare matematica, programmazione, urbanistica e collaborazione. Su YouTube, milioni di video mostrano costruzioni epiche, avventure divertenti e tutorial interessanti. Minecraft è più di un gioco: è un universo da esplorare e modellare a propria immagine. È un’esperienza che unisce libertà, creatività e avventura. In questo approfondimento, scopriremo la storia di Minecraft.

Cos’è Minecraft?

Minecraft, il gioco che ha cambiato tutto: storia, versioni e curiosità
Minecraft. Crediti: Mojang AB.

Minecraft è uno dei videogiochi più popolari e influenti di tutti i tempi. Nato nel 2009 dall’idea del programmatore svedese Markus Persson, meglio conosciuto come “Notch”, è poi stato sviluppato e pubblicato ufficialmente da Mojang nel 2011. Nel 2014, il colosso Microsoft ha acquisito Mojang, portando Minecraft a nuovi livelli di diffusione globale.

Ma cos’è esattamente Minecraft? Si tratta di un videogioco sandbox, ovvero un gioco aperto, privo di un obiettivo prefissato, in cui il giocatore può esplorare, costruire e interagire liberamente con un mondo virtuale generato proceduralmente, composto da blocchi tridimensionali.

Tutto in Minecraft è fatto di cubi: dalla terra agli alberi, dalle montagne agli animali. Il mondo è completamente modificabile: si possono raccogliere materiali, costruire edifici, scavare miniere, coltivare campi, allevare animali e molto altro. Questo sistema a blocchi ha reso Minecraft immediatamente riconoscibile, diventando un’icona del gaming moderno.

Chi ha creato Minecraft?

Minecraft è stato creato da Markus Persson, meglio conosciuto con il suo pseudonimo "Notch".

Notch è un programmatore svedese che ha iniziato a sviluppare Minecraft nel maggio del 2009 come progetto personale. La prima versione pubblica è uscita il 17 maggio 2009, in una fase chiamata "Classic". Il gioco ha poi continuato a evolversi rapidamente, coinvolgendo una crescente community di giocatori.

Nel 2010, Notch ha fondato la software house Mojang per gestire lo sviluppo del gioco insieme ad altri sviluppatori.

La storia di Minecraft

La storia di Minecraft è una delle più affascinanti del mondo videoludico. Un titolo nato da un'idea semplice, sviluppato inizialmente da una sola persona, è diventato un colosso del gaming, capace di influenzare generazioni di giocatori e creatori di contenuti.

Le origini (2009)

Tutto comincia nel maggio del 2009, quando Markus Persson, detto "Notch", un programmatore svedese appassionato di giochi sandbox, decide di sviluppare un videogioco ispirato a titoli come Dwarf Fortress, Infiniminer e RollerCoaster Tycoon. L’idea è quella di creare un mondo a blocchi completamente modificabile, dove i giocatori possano costruire, scavare e sopravvivere.

Il 17 maggio 2009, Notch rilascia la prima versione giocabile di Minecraft Classic, ancora molto grezza, ma già in grado di incuriosire i videogiocatori.

L’evoluzione e il boom (2010–2011)

Minecraft, il gioco che ha cambiato tutto: storia, versioni e curiosità
Una delle prime versioni di Minecraft. Crediti: Mojang AB.

Nel 2010, Notch fonda lo studio Mojang e inizia a lavorare a tempo pieno su Minecraft. Le vendite iniziano a crescere vertiginosamente, grazie anche al passaparola, ai forum e ai primi video su YouTube.

Il gioco viene costantemente aggiornato, introducendo nuove modalità come Survival e aggiungendo contenuti come nemici, animali, strumenti, biomi e sistemi di crafting.

L’11 novembre 2011, durante la MineCon (la prima convention ufficiale dedicata al gioco), Minecraft esce dalla fase beta e viene lanciato nella sua versione completa 1.0.

La consacrazione (2012–2014)

Minecraft, il gioco che ha cambiato tutto: storia, versioni e curiosità
Minecraft, una partita. Crediti: Mojang AB.

In questi anni, Minecraft diventa un fenomeno mondiale. Arrivano le versioni per console (Xbox e PlayStation) e dispositivi mobili (Minecraft Pocket Edition), ampliando il pubblico in modo esponenziale.

YouTube esplode di contenuti legati a Minecraft: gameplay, tutorial, serie narrative, costruzioni uniche. Creatori come PewDiePie, CaptainSparklez, Favij e tantissimi altri contribuiscono a renderlo parte della cultura pop.

Nel 2014, il colpo di scena: Microsoft acquista Mojang per 2,5 miliardi di dollari. Notch lascia l’azienda e si ritira dalla scena pubblica. Minecraft però continua a crescere, supportato da un team di sviluppo solido e una community sempre attiva.

Espansione e nuove esperienze (2015–oggi)

Negli anni successivi, Minecraft si arricchisce con update regolari, nuove creature, mondi alternativi (come il Nether e l'End), sistemi di commercio, incantesimi e molto altro.

Nascono anche versioni alternative del gioco, come:

  • Minecraft: Education Edition: pensato per le scuole, usato per insegnare materie come matematica, storia, informatica e scienze.
  • Minecraft Dungeons: uno spin-off action-RPG con visuale isometrica.
  • Minecraft Legends: strategico in tempo reale ambientato nell’universo di Minecraft.

Nel 2023, Minecraft ha superato 300 milioni di copie vendute, diventando il videogioco più venduto della storia.

Minecraft, tutte le versioni e le piattaforme

Ecco una guida completa a tutte le principali edizioni del gioco e le piattaforme su cui puoi giocarlo.

Minecraft: Java Edition

  • Piattaforme: Windows, macOS, Linux
  • Descrizione: è la versione originale del gioco, sviluppata in Java. Include una vasta gamma di mod, server personalizzati e comandi. È la preferita dai veterani e dai puristi di Minecraft.
  • Note: non è compatibile con le versioni console o mobile (Bedrock Edition), ma ha una community molto attiva e aggiornamenti frequenti.

Minecraft: Bedrock Edition

  • Piattaforme: Windows 10/11, Xbox One / Series X|S, PlayStation 4 / 5, Nintendo Switch, Android, iOS / iPadOS, Fire OS,
  • Descrizione: chiamata anche semplicemente “Minecraft”, è la versione multipiattaforma basata su C++. Permette di giocare in cross-play tra tutti i dispositivi compatibili. Ha uno store interno (Marketplace) con skin, mappe e pacchetti ufficiali.
  • Note: è la versione più accessibile per giocare con amici su dispositivi diversi.

Minecraft: Education Edition

Minecraft, il gioco che ha cambiato tutto: storia, versioni e curiosità
La chimica su Minecraft Education. Crediti: Mojang AB.

  • Piattaforme: Windows, macOS, iPad, Chromebook
  • Descrizione: pensata per il mondo della scuola, include funzionalità educative per insegnare programmazione, scienze, matematica, storia e altro attraverso il gioco.
  • Note: richiede una licenza educativa (disponibile per scuole e istituzioni).

Minecraft Dungeons

Minecraft, il gioco che ha cambiato tutto: storia, versioni e curiosità
Minecraft Dungeons. Crediti: Mojang Studios, Double Eleven, Xbox Game Studios.

  • Piattaforme: Windows, Xbox One / Series X|S, PlayStation 4 / 5, Nintendo Switch
  • Descrizione: uno spin-off action-RPG ambientato nell’universo di Minecraft. Ispirato a giochi come Diablo, si concentra su combattimenti, dungeon e loot.
  • Note: cooperativa locale e online, stile cartoonesco e intuitivo.

Minecraft Legends

Minecraft, il gioco che ha cambiato tutto: storia, versioni e curiosità
Il videogioco Minecraft Legends. Crediti: Mojang Studios/Blackbird Interactive/Xbox Game Studios.

  • Piattaforme: Windows, Xbox One / Series X|S, PlayStation 4 / 5, Nintendo Switch
  • Descrizione: un altro spin-off, questa volta strategico in tempo reale. Il giocatore guida eserciti per difendere l’Overworld dai Piglin.
  • Note: adatto a chi ama la strategia con un tocco d’azione.

Minecraft: Legacy Console Editions (non più aggiornate)

  • Piattaforme: Xbox 360, PlayStation 3, PlayStation Vita, Wii U, Nintendo 3DS
  • Descrizione: versioni rilasciate tra il 2012 e il 2017, ormai non più aggiornate. Erano molto popolari prima della Bedrock Edition.
  • Note: ancora giocabili, ma senza gli aggiornamenti più recenti.

Minecraft Preview / Beta / Snapshot

  • Piattaforme: Windows, Xbox, Android (per Bedrock); Windows/macOS/Linux (per Java)
  • Descrizione: versioni di test per provare in anteprima le novità degli aggiornamenti futuri.
  • Note: ideali per chi vuole esplorare nuove funzioni prima del rilascio ufficiale.

Dove puoi giocare a Minecraft?

Piattaforma

Versione Disponibile

PC (Windows/macOS/Linux)       

Java Edition / Bedrock / Education

Xbox One / Series X

S

PlayStation 4 / 5

Bedrock / Dungeons / Legends

Nintendo Switch

Bedrock / Dungeons / Legends

Android / iOS

Bedrock

Chromebook

Education Edition

iPad

Bedrock / Education Edition

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI