MultiVersus – L’Importanza del Rinnovamento – Speciale PC

Scopri l'evoluzione di MultiVersus di Player First Games: dalla modalità multigiocatore alle nuove fenditure single-player e al miglioramento del sistema di combattimento.

MultiVersus  LImportanza del Rinnovamento  Speciale PC

Come abbiamo imparato ormai da tempo, sviluppare un videogioco è un'impresa molto complessa, soprattutto quando ci si confronta con generi dominati da competitor molto forti sul mercato.

In passato, spuntavano ovunque giochi di strategia in tempo reale, pronti a sfidare Starcraft e simili. Successivamente, è stato il turno degli strategici a turni, che rapidamente sono stati soprannominati “XCOM-like”. Contemporaneamente, tra un souls e l’altro, hanno iniziato a fiorire anche gli “Smash Bros-like”, picchiaduro che rivelano una stratificazione sorprendente quando giocati a lungo.

Abbiamo giocato a MultiVersus insieme fin dal suo esordio, e in quel periodo ci siamo accorti che ha lentamente conquistato il panorama di settore, attirando a sé una vasta comunità di videogiocatori. Questo successo è stato sicuramente favorito dalle licenze in possesso di Warner Bros, che potevano competere con la maggior parte dei competitor, finanche il titolo di punta di casa Nintendo.

A un certo punto, però, il silenzio. Senza nessun aggiornamento a rinfrescare modalità e personaggi, il titolo di Player First Games è finito per scomparire nell’etere, arrivando perfino alla chiusura dei server con la promessa di tornare più forte di prima. Ma il tempo sarà servito a MultiVersus per migliorarsi?

MultiVersus – L’Importanza del Rinnovamento – Speciale PC

MultiVersus – Oltre agli Scontri c’è di Più!

A differenza di quanto visto al lancio in accesso anticipato, MultiVersus oggi cerca di offrire ai giocatori qualcosa di nuovo, meno focalizzato esclusivamente sulla modalità multigiocatore. Appena avviato il client, il gioco inizia con un tutorial in cui, nei panni di Shaggy, seguiamo i consigli di Batman per imparare mosse e abilità.

Terminato questo preambolo, i giocatori vengono introdotti al primo cambiamento del gioco: la presenza di una modalità per giocatore singolo in cui affrontare le Fenditure, ovvero livelli in cui ci si scontra con avversari guidati dall'IA. Durante ogni scontro è possibile completare dei mini-obiettivi, pensati per offrire al giocatore la possibilità di guadagnare cristalli necessari per sbloccare nuovi avatar all'interno del gioco.

Questi livelli non offrono solo scontri, ma anche piccoli minigiochi semplici e divertenti. Tra questi, ci sono attività come sparare con un cannone per distruggere palloncini dentro la Batcaverna o realizzare il maggior numero di salti con la corda, che in realtà è il Lazo della Verità, con il proprio avatar.

Questi livelli servono a spezzare la monotonia del gioco, anche se compiono un vero e proprio miracolo in termini di divertimento. Tuttavia, riescono a strappare qualche risata ai giocatori, che magari stanno cercando di completare tutti gli obiettivi proposti da ogni fenditura per ottenere il massimo delle ricompense (nello specifico, valuta in gioco ed esperienza pass battaglia).

Alcune fenditure presentano dei modificatori, come i salti infiniti, oppure ci mettono di fronte a degli handicap match in cui dovremo scontrarci contro due avversari contemporaneamente. Sebbene all'inizio tutto sembri piuttosto semplice, soprattutto data la difficoltà entry-level del gioco, man mano che si procede vi accorgerete quanto possa cambiare l'efficacia degli avversari sul campo. Arrivati a livelli come Magistrale o Letale finiranno per darvi davvero filo da torcere, a meno che non vi mettiate seriamente d’impegno.

MultiVersus presenta diversi percorsi di fenditura. Attualmente, sono attivi "Caos nel Multiverso" e "Detective delle Fenditure", dove ci verrà concessa la possibilità di scontrarci con vari avversari presenti nel roster. Nel primo troviamo un focus dettagliato sul nuovo personaggio del Joker (che, per inciso, è doppiato nuovamente da Mark Hamill nella versione inglese), mentre presto sarà disponibile anche il percorso "Jason contro il Multiverso", che probabilmente garantirà nuova valuta di sblocco una volta completato.

MultiVersus – L’Importanza del Rinnovamento – Speciale PC

MultiVersus – Solo un Cambio di Modalità?

Anche il sistema di combattimento sembra essere stato rivisitato e reso leggermente più accessibile, anche per coloro che non hanno una grande esperienza con questo tipo di giochi. In passato, MultiVersus sembrava essere più caotico, ma allo stesso tempo tattico, date le varie combinazioni di combo possibili con i diversi personaggi (ad esempio, Superman e la sua capacità di muoversi in volo). Tuttavia, ora l'intera esperienza sembra essere diventata più lineare, come se il moveset fosse stato leggermente semplificato.

Provando Jason Voorhees abbiamo notato che le mosse sembrano piuttosto semplici nella loro composizione e alternanza. La combo con l’accetta del primo apre la possibilità a una presa, così da gestire il campo da gioco a seconda delle necessità. Con l’attacco pesante, invece, è possibile prendere nel sacco l’avversario e lanciarlo lontano dal bordo, sperando di impedirgli di poter tornare sulla piattaforma e perdere così una vita. Tuttavia, la parte che è rimasta complessa da gestire è quella legata alle parate e alle schivate, che spesso richiedono un certo timing per essere eseguite correttamente, come è giusto che sia.

Lo stesso vale anche per gli altri personaggi. Per dire, noi ci siamo trovati benissimo con Finn e anche Bugs Bunny non scherza, a patto che troviate anche voi la giusta alternanza di mosse.

Il feeling pad alla mano è comunque soddisfacente, detto soprattutto da chi, come il sottoscritto, gioca ai picchiaduro solo occasionalmente, senza considerarlo un'attività di allenamento per una competizione eSport. Comunque, le partite sono tutte piuttosto veloci, e da una parte la presenza delle fenditure garantisce in qualche modo anche la possibilità di smorzare eventuali partite perse in modalità multigiocatore.

MultiVersus – L’Importanza del Rinnovamento – Speciale PC

Le missioni sono numerose e richiederanno un impegno considerevole da parte dei giocatori, specialmente per completarle nella loro interezza e ottenere la Valuta Combattente, l'unica via per sbloccare i personaggi presenti nel roster. Il Gleamium, invece, può essere acquistato nel negozio con denaro reale, così come tutta quella serie di pacchetti pensati per la personalizzazione estetica, che includono skin ben disegnate, in particolare quelle dell'evento Blackest Night con le Lanterne Nere.

Il Pass Battaglia offre interessanti ricompense, compreso il Gleamium, motivo che ci spinge a credere che gli sviluppatori abbiano voluto essere un pelino più “generosi” al lancio così da invogliare più gente a fare ritorno sui lidi di MultiVersus.

 

MultiVersus

Versione Testata: PC

EGSMultiVersusPlayerFirstGamesS12560x14400fcb13a50e3f35e168a9bf7e466033abjpg

MultiVersus

Dopo un periodo di silenzio, MultiVersus ritorna con una serie di aggiornamenti significativi che rinfrescano l'esperienza di gioco. L'introduzione delle fenditure single-player offre ai giocatori un nuovo modo per affrontare il titolo, completando sfide contro avversari guidati dall'IA e guadagnando ricompense per sbloccare nuovi personaggi e personalizzazioni. Bisognerà vedere sul lungo termine come verrà aggiornato il titolo e come funzioneranno le valute in gioco anche per l’esperienza free-to-play.