Natale In Scatola 2017
Il Natale è ormai alle porte, e con esso si avvicinano tutti quei momenti tipici del periodo natalizio: regali da fare ad amici e parenti, cenoni e pranzi in famiglia. Periodi di grande condivisione, in cui capita di stare a contatto con tante persone, magari allo stesso tavolo. E se vi dicessimo che questo è esattamente il clima ideale per far scoprire ai più un gioco da tavolo moderno ed accattivante? Lasciate da parte tombole e mercanti in fiera, e provate a seguire qualche nostro consiglio, non ve ne pentirete!
GIOCHI PER LA FAMIGLIA
When i Dream (Asmodee Italia)
Immaginate un personaggio costretto ad indovinare una parola attraverso degli indizi. Ora pensate al fatto che questi indizi siano dati da fazioni contrapposte: fate (che aiutano ad indovinare) e babau (che cercano di far sbagliare), con i sandman che giocano un po’ per l'una e un po’ per l'altra fazione. Quello che ne è esce è un party game divertente, per molti giocatori e dalle risate assicurate.

The Reaper (Move The Game)
La morte ha deciso di portarvi tutti nel suo regno, peccato che ad un certo punto si accorge di aver compiuto un terribile errore: uno dei giocatori non doveva essere ucciso. Chi è il fortunato? Bè a deciderlo saranno una serie di prove che dovremo superare a suon di …lanci di dadi! The Reaper è un simpatico dice game con una componente di push your luck (o azzardo se preferite!)e un tema molto divertente. se amate interazione lanci di dadi, allora fa al caso vostro.

Super Mario Level Up! (Dv Giochi)
Nell’anno di Super Mario Odyssey poteva mancare u gioco dedicato all’(ex)idraulico? Ovviamente no. In questo simpatico titolo per famiglie fino a sei giocatori si daranno battaglia per portare sul trono del regno dei funghi uno dei tanti personaggi presenti nel gioco. Gioco di posizionamento e votazioni si rifà, concettualmente, al già famoso King's Up. Tabellone tridimensionale e licenza di Mario. Serve dire altro?

Kingdomino (Oliphante Giochi)
Vincitore del premio tedesco “Spiel des Jahres” e del premio italiano de “Il Gioco dell’Anno” Kingdomino è uno dei massimi esempi di gioco da tavolo semplice, facile da apprendere ma divertente da giocare. Lo scopo sarà quello di creare un regno di tessere dalle dimesioni di un 5x5, con le regole di piazzamento del classico domino. Chi sarà in grado di realizzare il regno più ricco di terreni simili adiacenti (e previsti di corone) vincerà la partita.

Oceanos (Asmodee Italia)
Prendete muta e bombole di ossigeno, è ora di andare ad esplorare le profondità dell’oceano. In questo gioco impersoneremo i proprietari di un sottomarino che andrà ad esplorare le profondità marine in cerca di pesci pregiati, tesori e coralli..occhi al kraken però! Colorato, con dei bei sottomarini potenziabili e facile da apprendere, Oceanos potrebbe essere valido per acchiappare i ragazzi amanti dell’avventura.

GIOCHI PER GAMER
I Ragià del Gange (DvGiochi)
Per coloro che hanno già dimestichezza con il gioco da tavolo, il nuovo titolo della coppia … e … vi permetterà di immedesimarvi in potenti Maragià intenti a sviluppare il proprio potere nel ridente territorio indiano. Un gestione dadi piuttosto semplice nel regolamento ma profondo e strategico nelle strategie. Colorato e suggestivo nelle illustrazioni.

Progetto Gaia (Cranio Creations)
Uno dei giochi più attesi di questa stagione, successore di quel Terra Mystica che, ancora oggi, viene letteralmente idolatrato da moltissimi giocatori. Se siete tra coloro che amano quei titoli che, in gergo vengono chiamati “cinghiali” (titoli piuttosto corposi nelle regole e nelle strategie), ma soprattutto amate l’ambientazione spaziale, allora l’acquisto è quasi obbligato. Tre kg di scatola che vi renderanno molto felici.

Sword & Sorcery ( Devir Italia)
Il titolo di Simone Romani e Nunzio Sorace è indubbiamente il dungeon crawler più intrigante uscito di recente in Italia, miniature decisamente belle e sostanziose, una gestione dell’intelligenza artificiale davvero valida ed in parte innovativa e scenari appaganti da giocare. Se siete amanti dei giochi pieni di combattimenti e dadi da lanciare, fateci un pensierino, nonostante un prezzo sicuramente non tra i più economici.

Bloodborne (Asmodee Italia)
Il famoso gioco uscito in esclusiva su Playstation diventa un gioco da tavolo, e sbarca finalmente anche nella sua versione completamente localizzata in lingua italiana. Tanta interazione, un accenno di costruzione e personalizzazione del mazzo e tante, tantissime botte. Indubbiamente un titolo che unirà due passioni ormai molto vicine tra loro: videogiochi e giochi da tavolo.

This War of Mine (Pendragon)
Altro titolo di cui si è parlato moltissimo è proprio quel This war of Mine che ha dapprima spopolato nel mondo videoludico, e successivamente è arrivato ad inviare anche il mondo dei giochi da tavolo. Un prodotto molto diverso da quelli proposti sul mercato; più un’esperienza che un vero e proprio gioco da tavolo. Un collaborativo fortemente punitivo, ma che saprà coinvolgervi come pochi altri giochi se preso con la giusta filosofia.
