Retro Wireless Controller Wii
di
Paolo Mulas
Alla presentazione del Wii in molti rimasero spiazzati dal Wii Remote, un pad (se così vogliamo chiamarlo) certamente rivoluzionario che però non poteva perfettamente adattarsi a tutte le tipologie di giochi. Accanto ad esso però venne mostrato anche il Classic Controller, un joypad che racchiudeva la filosofia dei precedenti sistemi di controllo di casa Nintendo (principalmente Super Nintendo e Nintendo 64), fondamentale non solo per poter giocare con alcuni dei titoli scaricabili dalla Virtua Console, ma anche come pad (in alternativa agli altri tipi di controller) per molti titoli per Wii, tra cui Super Smash Bros. Brawl e Pes 2009.
Un difetto però si accompagna all'utilizzo del Classic Controller di Nintendo; esso va collegato al Wii Remote nella stessa porta in cui normalmente si attacca il Nunchuk, il cavo di connessione però é piuttosto corto (meno di un metro) costringendo il giocatore a soluzioni non sempre comode per poter utilizzare al meglio il controller tradizionale. Per fortuna però la Datel prova a rimediare a questo “misfatto” con il Retro Wireless Controller, un joypad davvero simile per design a quello ufficiale Nintendo, che però comunica senza fili direttamente con il Wii, senza quindi la necessità di utilizzare anche il Remote.
Il prodotto della Datel utilizza due batterie ministilo (purtroppo non incluse nella confezione) e sincronizzarlo con la console é davvero semplice; dapprima si preme il pulsante “sync” nel retro del pad aiutandosi con un oggetto appuntito (una matita o una penna per esempio), poi si deve ripetere la stessa operazione sul Wii premendo per qualche secondo il tastino rosso situato nella parte frontale (vicino all'alloggiamento delle schede sd).



Questa procedura richiede davvero pochi secondi e va effettuata una sola volta (a meno che non si voglia poi utilizzare il pad con un altro Wii). In maniera del tutto analoga a quello che avviene quando si utilizza il Classic Controller, anche in questo caso per navigare tra i vari canali del menù Wii basterà muovere il cursore con lo stick analogico, senza quindi alcuna necessità di puntamento.
Come già evidenziato in precedenza il design del Retro Wireless Controller ha una somiglianza davvero notevole con la controparte Nintendo.
Frontalmente, fatta eccezione per le differenze cromatiche, c'é da segnalare solamente la presenza aggiuntiva del tasto di accensione nel prodotto della Datel, mentre posteriormente, sempre per quel che riguarda il pad senza fili, sono presenti dei rinforzi di gomma per migliorarne la presa. La posizione e la dimensione dei tasti é praticamente la medesima, e solamente la croce direzionale sembra al tatto leggermente più plasticosa del Classic Controller. In generale la risposta dei comandi si può dire assolutamente soddisfacente, ed il pad offre una sensazione di comodità, solidità e resistenza, caratteristiche non sempre presenti nei cosiddetti prodotti di “concorrenza”.
Il prezzo al pubblico di 29 euro, ci sembra abbastanza proporzionato alla qualità del Retro Wireless Controller; sono all'incirca 10 euro in più rispetto al Classic Controller, giustificati però dal fatto di offrire una comodissima tecnologia wireless (senza fili), e di poter fare a meno del Wii Remote per comunicare con la console.
Retro Wireless Controller Wii
Retro Wireless Controller Wii
Il Retro Wireless Controller é una ottima alternativa rispetto al Classic Controller, a cui si ispira quasi totalmente per il design. Il prodotto Datel oltre a garantire una precisione ed una comodità paragonabile alla controparte Nintendo, utilizza anche la tecnologia wireless (senza fili per i non anglofoni) che consente al pad di comunicare conla consoledirettamentesenza dover "passare" per il Wii Remote.