Speciali E3 2009 - La conferenza Konami

L'alfiere Konami
L'evento Konami di questa edizione dell'E3, era decisamente uno dei più attesi. Come se non bastasse la qualità dei suoi prodotti, Hideo Kojima era sembrato voler fare di tutto per caricare la conferenza di ancora maggiori aspettative. Non bastava il misterioso sito teaser che ha tenuto in fibrillazione milioni di videogiocatori, il papà di Zoe e Metal Gear ha pensato bene di mischiare ulteriormente le carte presentandosi sul palco di Microsoft, con un gioco quantomeno inatteso, e su quello di Sony, per lanciare la sua nuova sfida su PSP. Tra dubbi e conferme, non ci é rimasto che attendere pazientemente l'inizio dell'incontro con la stampa, con la speranza di diradare le nubi che ci affollavano la mente.

Mentre un trailer ci dice quanto Konami sia leggendaria, si celebra l'ingresso dei Metal Gear Solid 4 tra le fila dei giochi Platinum. Ma il piatto forte non sono i numeri (quantomeno per noi giocatori), ed ecco entrare la star della serata: Mister Hideo! Anche lui sa di essere la “prima donna” attesa da tutti, e i sorrisi sornioni al pubblico non fanno che confermarlo. Non ci si riesce nemmeno a ricomporsi che già scoppia una “bomba”. Anzi, quattro. Si, la notizia della serata é che i giochi in via di sviluppo legati alla Kojima Production non sono solo i due già annunciati da Sony e Microsoft, ma sono ben quattro.

Kojima e Castlevania... accoppiata vincente?
Kojima e Castlevania... accoppiata vincente?
L'architettura lascia a bocca aperta
L'architettura lascia a bocca aperta
Il crocefisso non poteva mancare
Il crocefisso non poteva mancare


Quattro é meglio di uno
Il primo squillo di tromba é per Metal Gear Arcade. Lo ammettiamo:,se ce lo avessero detto prima, probabilmente non ci avremmo creduto: un Metal gear sviluppato appositamente per le salegiochi. Creato in tre dimensioni, basato su un gameplay tattico e action, sembra quasi del tutto indirizzato al mercato giapponese, dove ancora i cabinati sono merce d'interesse comune. Insomma, vederlo in Europa, oltre che una quasi-utopia, sembrerebbe una mossa a priori perdente. Di tutt'altro spessore, per il nostro punto di vista, é Metal Gear Solid: Peace Walker, già visto durante la conferenza Sony e ripresentato con lo stesso trailer. Sembra essere questo l'episodio che maggiormente vede interessato il designer nipponico, che ci porterà nuovamente nel passato a vestire i panni di Big Boss, per vedere con i nostri occhi la nascita di Outer Heaven. Insomma, un filo diretto con il primissimo Metal Gear, apparso su MSX nel lontano 1987.

La palla passa a quello che, molto probabilmente, é stato il titolo più chiacchierato di tutta la fiera californiana: Metal Gear Solid: Rising, con Raiden a fare da protagonista. Mostrato prima da Microsoft e in seguito annunciato anche per PlayStation 3, Rising fa “filotto”, diventando ufficiale anche per PC. Il gioco non vedrà impegnato in prima persona Hideo, ma alcuni tra i suoi più stretti collaboratori. Una cosa é certa: nulla arriverà sul mercato se non dopo aver ricevuto la supervisione e l'approvazione di Kojima che, tra le altre cose, svela la natura del gioco: un action-stealth che, se le vendite dovessero essere buone, potrebbe diventare una serie con diversi capitoli. Purtroppo, anche qui, niente di nuovo da vedere o provare in una demo.

Dulcis in fundo, arriva il momento di svelare il mistero che ha tenuto banco su tutti i siti di videogame, cioé la misteriosa immagine di una maschera di ceramica, rilasciata sul web in questi giorni. Come si era vociferato, siamo davanti al ritorno di Castlevania, in quello che sarà Lords of Shadow, marchio registrato dalla stessa Konami da alcuni mesi e già visto in un trailer. Ma cosa centra Kojima in tutto questo? Il talentuoso Hideo é stato assoldato per consigliare e dare una mano agli sviluppatori del gioco, cioé i ragazzi spagnoli del team Mercury Steam, che ricordiamo per il non esaltante Clive Barker's Jericho. Tra vampiri, morti viventi e armi mescolate con crocefissi, il nuovo Castlevania é chiamato a dare una “rinascita” al brand, che si sposterà nell'area degli action, con combattimenti alla God of War e libertà d'azione simile a quella dei free roaming. Davvero una gradevole sorpresa!

Le capacità di PSP ormai non stupiscono più
Le capacità di PSP ormai non stupiscono più
Se un eroe non vi basta...
Se un eroe non vi basta...
Con questo dovremmo mettere a tacere chiunque...
Con questo dovremmo mettere a tacere chiunque...


Non solo Metal Gear
Ma Konami non é venuta a Los Angeles solo per parlarci della Kojima Production, vi sono infatti altri titoli da presentare e, chi più chi meno, da attendere al varco per capirne il reale potenziale. Sale sul palco “Saw”, gioco basato sull'omonima serie di film horror, la cui promessa (parola di Tobin Bell, attore che interpreta l'Enigmista) é quella di dare al pubblico un gioco capace di trasmettere le stesse emozioni dei lungometraggi. Insomma, roba per stomaci forti. Il pubblico in sala non é sembrato particolarmente interessato, ma il gioco rimane confermato per PlayStation 3, Xbox 360 e PC entro la fine del 2009.

Si cambia decisamente atmosfera e la musica inizia a diventare protagonista: é l'ora di Karaoke Revolution e il nuovo Dance Dance Revolution. Il primo, indirizzato a PlayStation 3, Xbox 360 e Nintendo Wii, ci permetterà di cantare in prima persona una lista di ben 50 brani, ampliabile con varie offerte che verranno rese disponibili tramite servizi di download. Gli utenti di PS3 e Xbox 360, godranno anche della possibilità di giocare online, mentre chi comprerà il gioco su Wii si dovrà accontentare del multiplayer in locale. Sempre musica, ma questa volta ballata, per il nuovo capitolo di Dance Dance Revolution, sviluppato per le solite console, ma principalmente per Wii. Logicamente é quest'ultima versione a sembrare più interessante, dotata del supporto della Balance Board (ma anche se giocabile senza) e con la possibilità di utilizzare i Mii come personaggi. Sul fronte PlayStation 3 e Xbox 360, segnaliamo l'annuncio di una nuova periferica ad hoc: un tappetino per ballare a più non posso.

Anche il DS vuole la sua parte e, per questa sera, é rappresentata da Wireway, titolo dove nei panni di Wiley dovremo salvare il mondo e conquistare l'amore della nostra bella. Insomma, roba da niente! Il gameplay sembra essere basato su diversi modi per lanciare il protagonista in giro per le ambientazioni, tra funi che permettono di concatenare varie azioni. Ne esce fuori un'improbabile corsa, che dovrebbe avere “sfogo” anche in una modalità multiplayer. Vince chi si scaglia più velocemente verso il punto d'arrivo.

Ma l'oscurità torna a farla da padrone, con l'arrivo del nuovo capitolo di Silent Hill. Si tratta di Shattered Memories, episodio destinato al Nintendo Wii. Oltre al classico trailer, é stato mostrato uno spezzone giocato, dove é reso palese l'utilizzo del Wiimote, a rappresentare la torcia che nel gioco ci farà luce per scoprire i misteri disseminati da Konami. Secondo quanto detto dagli sviluppatori, dovremo imparare ad utilizzare al meglio i comandi, visto che l'intelligenza artificiale dei nemici sarà particolarmente elaborata. Per i più impazienti, segnaliamo che l'incubo arriverà nelle nostre case entro fine anno.

Per concludere, Konami mette decisamente tanta carne sul fuoco, nonostante la delusione per non aver visto nulla dell'atteso Pro Evolution Soccer 10, per altro svelato tramite un breve trailer nelle ore precedenti alla conferenza. In ogni caso, giochi per tutti i gusti e tutte le console. Una sola domanda: Per seguire tutto il materiale mostrato oggi, di quanti cervelli é dotato il nostro Kojima?

Saw riscrive la storia degli apparecchi per i denti...
Saw riscrive la storia degli apparecchi per i denti...
Raiden alla riscossa!
Raiden alla riscossa!
Silent Hill promette nuovi brividi
Silent Hill promette nuovi brividi


Speciali E3 2009 - La conferenza Konami

Speciali E3 2009 - La conferenza Konami

Che dal fucile di Kojima uscissero ben quattro pallottole, difficilmente ce lo potevamo aspettare. Detto questo, non saremo certo noi a lamentarci se arriveranno (come la buona tradizione ci fa sperare) altrettanti ottimi giochi, nonostante non sia ancora quantificabile l'impegno che il sempreverde Hideo profonderà su ognuno. Per tutti i fan di Metal Gear sembra assodato che, il fulcro della saga, sarà da cercare su PSP, tenendo ben a mente le piacevoli digressioni di Rising. Sale la curiosità per il nuovo corso della serie Castlevania, altro gioco che attendiamo al varco. Spazio anche per gli amanti del brivido, con i buoni propositi di Saw e Silent Hill: Shattered Memories. Insomma, in messo a qualche titolo più casual, Konami ci é parsa pronta a puntare nuovamente sui suoi brand più famosi (nonostante l'assenza di PES alla conferenza), dando piena fiducia a quel geniaccio di Kojima. E chi siamo noi per non fare altrettanto?

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI