Xbox Games Showcase 2024 - Prima Parte - Tutti i giochi e i trailer dello show

Si apre con Black Ops 6, si chiude... con Black Ops 6, ma c'è l'universo di Xbox in mezzo

Xbox Games Showcase 2024  Prima Parte  Tutti i giochi e i trailer dello show

Microsoft ha acquistato Activision Blizzard per una cifra record, quindi i giochi di Activision Blizzard sono entrati a far parte della grande famiglia di Xbox Game Studios e usciranno al day one su Game Pass. Se ancora questi concetti non fossero chiari a qualcuno, vengono ribaditi forte e chiaro durante lo Showcase. Ma ridurre l'evento a Black Ops 6 e all'espansione di Diablo IV sarebbe quantomeno ingeneroso, perché Xbox ha mostrato al mondo molti altri titoli d'effetto, fra cui i nuovi capitoli di franchise del calibro di Doom e Gears of War. Sono anche stati presentati i nuovi modelli di Xbox Series X|S, alla faccia di chi riteneva che Microsoft dovesse abbandonare il mercato console.

 

Call of Duty: Black Ops 6 - In apertura dello show, si può leggere chiaro il messaggio fra le righe: Xbox punta fortissimo sul franchise Call of Duty. A Black Ops 6 spetta sia l'onore di aprire lo Showcase, sia quello di chiuderlo, con l'apposito speciale che viene trasmesso dopo l'evento. Phil Spencer annuncia con fierezza che Call of Duty venga giocato ogni mese da più di 100 milioni di persone e che il prossimo capitolo della saga sarà il primo ad apparire al day one su Game Pass. A proposito di day one: la data di uscita di Call of Duty: Black Ops 6 è il 25 ottobre 2024. Passando al trailer, vediamo alcuni filmati reali degli anni '90, misti a sequenze in-game, il primo assaggio in assoluto del gameplay di Black Ops 6. A voler essere sinceri, di gameplay vero e proprio ce n'è poco, perché si tratta più che altro di cinematiche volte a creare una esagerata spettacolarizzazione dell'azione.


Doom - The Dark Ages - Dopo aver pagato il doveroso tributo a Call of Duty, lo Showcase ci concede il primo annuncio in anteprima mondiale e siamo subito di fronte ad un pezzo grosso: il nuovo capitolo della serie Doom. Lo shooter infernale scarica sullo schermo la sua indole dark, heavy metal, sanguinolenta, demoniaca e chi più ne ha, più ne metta, in un susseguirsi di scene adrenaliniche, che culminano con la cavalcatura di un drago. Doom - The Dark Ages si scatenerà sui nostri schermi nel 2025, via Xbox Series X|S e PC. Sembra superfluo aggiungerlo, ma Xbox ci tiene: il gioco sarà disponibile dal day one su Game Pass.


State of Decay 3 - Xbox Games Studios fa grande affidamento sull'Unreal Engine 5 per il futuro (come buona parte dell'industria, del resto), un fatto che viene sbandierato abbastanza platealmente da State of Decay 3. Basti guardare l'attenzione ai dettagli con cui inizia il trailer mostrato allo Showcase: gli accessori di un sopravvissuto, il primissimo piano di uno zombie, evidenziano l'evoluzione visiva della serie firmata da Undead Labs. Il trailer in sé è formato da sequenze di taglio cinematografico, con qualche breve (e poco significativo) sprazzo di visuale gameplay. Anche State of Decay approderà al day one su Game Pass, peccato che non ci venga detto quando.


Dragon Age: The Veilguard - Il quarto capitolo della saga Dragon Age è stato annunciato nel lontano 2018 e i fan hanno dovuto attendere troppo a lungo, ma finalmente il gioco si sta mostrando ai loro occhi. Il reveal grosso, quello che ci mostrerà un quarto d'ora di gameplay, avverrà martedì, ma nel frattempo possiamo fare la conoscenza con il cast dei compagni. Ci vengono quindi presentati Harding la scout, Neve la detective, Lucanis il mago killer, Bellara la veil jumper, Emmrich il necromante, Davrin il guardiano, Taash il cacciatore di draghi. BioWare ci aveva avvisato che il party sarebbe stato al centro dell'esperienza e questo nuovo trailer fa che confermarlo, oltre a darci una buona notizia: l'uscita del gioco non si farà attendere troppo. La finestra di lancio è fissata per l'autunno del 2024.


Starfield - Shattered Space - L'epopea spaziale di Bethesda Game Studios si amplierà con Shattered Space, l'espansione attesa per l'autunno del 2024. Durante lo Showcase ce ne viene dato un assaggio, con un trailer che mostra qualche scena ad effetto e fa qualche riferimento alla storia, seppur molto criptico. Ma le novità per gli utenti di Starfield non sono finite: il giorno stesso dello Showcase viene rilasciato un aggiornamento che introduce delle nuove location, nuovi equipaggiamenti e nuove bounty. Inoltre, ci sono anche contenuti inediti provenienti dalla community.


Fallout 76 - Restiamo in casa Bethesda, con una presentazione che si fa apprezzare per la messa in scena in live action, che ricalca lo stile degli show televisivi americani degli anni '60. Questo simpatico siparietto introduce l'aggiornamento Skyline Valley, la prima espansione di Appalachia, caratterizzata da luoghi interessanti come il parco nazionale di Shenandoah e "l'elettrizzante" Vault 63. L'update sarà disponibile da mercoledì, 12 giugno. Bethesda ci offre anche una piccola anticipazione su quello che sarà il futuro di Fallout 76: nei primi mesi del 2025 verrà aggiunta la possibilità di diventare un Ghoul.


Clair Obscur: Expedition 33 - Un'altra anteprima mondiale e finalmente troviamo un gioco che esce dai binari di uno Showcase fin qui sì spettacolare, ma forse un po' troppo scontato. Ambientato in uno scenario distopico che si rifà chiaramente a Parigi, Clair Obscur: Expedition 33 narra di un mondo flagellato dalla Pittrice, una entità malvagia che semina morte e che le spedizioni disperate dell'umanità hanno invano cercato di fermare. Forse cambierà qualcosa con la spedizione 33... Il titolo di Sandfall Interactive si fa notare per l'impatto grafico (Unreal Engine 5, of course) e soprattutto per essere un RPG a turni. L'uscita è fissata per il 2025 e il gioco sarà presente al day one su Game Pass.


South of Midnight - Questo video game era stato annunciato al mondo durante lo Showcase Xbox dello scorso anno, ma in quella occasione si era visto poco o niente. Oggi South of Midnight fa il suo ritorno allo Showcase, con un trailer che ci mostra quello che parrebbe essere un action/adventure lineare. Le premesse dello scorso anno, ossia che la protagonista Hazel sarebbe andata a caccia di mostri in uno scenario che si ispira al folklore del "profondo sud" americano, sembrano essere confermate; speriamo solo che non venga confermato anche il frame rate, a dir poco discutibile durante le cutscene. South of Midnight esordirà nel 2025 e lo troveremo anche su Game Pass.


World of Warcraft: the War Within - L'immortale MMORPG sviluppato da Blizzard Entertainment compirà 20 anni a novembre e approfitta del palco dello Showcase per promuovere il prossimo pacchetto di espansione, The War Within. Si tratta del capitolo introduttivo di una nuova trilogia, la Saga dell'Anima del Mondo (Worldsoul Saga). Questo arco narrativo proseguirà con Midnight e verrà completato da The Last Titan. The War Within ci viene presentato con un trailer cinematografico e verrà pubblicato in estate, per la precisione il 26 agosto, esclusivamente su computer.


Metal Gear Solid Delta: Snake Eater - Konami torna a mostrarci il remake del terzo capitolo della serie firmata da Hideo Kojima (il quale non è coinvolto nel progetto). Il trailer dello Showcase mette Snake... a nudo: il protagonista viene inviato in missione senza alcun equipaggiamento e potrà contare solo sulle proprie forze per ottenere strumenti utili o procacciarsi il cibo. Se pensate che sia finalmente arrivato il momento di scoprire la data di uscita del remake, o almeno di ricevere uno straccio di finestra di lancio, ci duole deludervi, ma Konami ha mantenuto il massimo riserbo in proposito.


Sea of Thieves - Uno dei grandi successi di Xbox Game Studios, recentemente sbarcato anche su PlayStation 5, non poteva certo mancare allo Showcase, no? Sea of Thieves presenta la tredicesima stagione, che comincerà il 25 luglio 2024 su tutte le piattaforme. La grande attrattiva di questa stagione è la nave Flameheart, con il suo equipaggio di scheletri: i giocatori se ne potranno impossessare, così da mettere le mani su una delle armi più potenti dei mari.


Flintlock: The Siege of Dawn - Ritroviamo la guerriera Nor Vanek e il suo misterioso compagno Enki, protagonisti di questo action/RPG ambientato in un mondo dove l'umanità è stata soggiogata da divinità malvagie. Ovviamente c'è qualcuno che si erige contro queste divinità e combatte per difendere la libertà della nostra specie. Come intreccio narrativo non sarà dei più originali, ma Flintlock: The Siege of Dawn andrà valutato pad alla mano e il momento si avvicina, perché lo Shocase ci rivela che l'uscita sia fissata al mese prossimo: 18 luglio. C'è anche su Game Pass al day one.


Age of Mythology Retold - Ricordate Age of Mythology, lo spinoff di Age of Empires uscito nel lontano 2002, che condusse la serie ad una parentesi fantasy? Un paio di anni fa è stata annunciato AoM Retold, una nuova versione con grafica aggiornata e contenuti extra. Per un po' di tempo non ne abbiamo sentito parlare, ma Retold torna a mostrarsi durante lo Showcase, con un trailer con parecchie sequenze di gameplay, intervallate dalle immagini delle divinità (semplici immagini statiche che si ripetono, si poteva fare di più). Age of Mythology Retold ha una data di uscita: 4 settembre 2024 e ovviamente sarà su Game Pass al day one.


Perfect Dark - Se prima abbiamo parlato di un gioco del 2002, adesso dobbiamo tornare indietro di un altro paio di anni, all'inizio del nuovo millennio, quando su Nintendo 64 uscì Perfect Dark, sviluppato da Rare. Sapevamo che lo studio americano The Initiative stesse lavorando ad un reboot, ma non ci aspettavamo di vederlo allo Showcase di Xbox. Possiamo quindi ammirare l'agente Dark in azione, con un gameplay composito che è un po' stealth, un po' first person shooter, un po' first person action (alla Dying light, per intenderci) e altro ancora. Non sappiamo dirvi quando uscirà questo nuovo Perfect Dark, ma possiamo confermarvi la sua presenza su Game Pass al day one.


Diablo IV - Vessel of Hatred - Un'altra grandissima proprietà intellettuale di Blizzard fa capolino allo Showcase. Vessel of Hatred è la futura espansione di Diablo IV, che verrà pubblicata l'8 ottobre ed è ora disponibile per il preorder. Questa espansione porterà i giocatori in una nuova regione, la giungla di Nahantu. Ci sarà una nuova classe, lo Spiritborn, che è legata a Nahantu e il cui reveal vero e proprio avverrà a luglio. Sempre a Nahantu troveremo i mercenari, alleati con abilità uniche che diventano più potenti strada facendo. Lo Showcase ci ha mostrato il filmato di apertura di Vessel of Hatred.